Description

Questa casa è stata recuperata in più fasi temporali: la prima volta, nel 1990 ( con Luigia Dal Puppo), è stato realizzato il recupero di un fienile e della abitazione annessa. Negli anni successivi l’edificio è stato modificato e frazionato in due unità abitative. La modifica più recente ha previstol’ampliamento del complesso con un ulteriore corpo di fabbrica, che alterna parti vetrate sul paesaggio e muratura in parte intonacata e in parte costruita secondo la tipologia tradizionale del grigliato di mattoni di memoria rurale.