Description

Ho sviluppato personalmente il concept store di un nuovo marchio,

halibut gioielli

“pesci e piante volanti, luci basse , il colore delle pareti sabbia con pagliuzze brillanti ….. un’atmosfera che porta il “visitatore” in un mondo immaginario, dove l’attenzione sarà poi rapita dai gioielli, i veri protagonisti dello spazio”. Questa l’idea di progetto in breve, un’idea che nasce dalla sensazione che si vuol comunicare a chi indossa il bracciale, quella di poter “evadere” appunto in uno spazio rilassante dove i materiali naturali sono fonte di benessere per la mente.

Lo spazio si sviluppa essenzialmente per due diverse funzioni
La prima parte del locale è il vero e proprio negozio, con le teche espositive e due tavoli per descrivere in tutta comodità ai visitatori i prodotti,
la seconda parte del locale, divisa dalla prima tramite una quinta scenografica in moss (muschio stabilizzato) è un lab, ovvero uno spazio raccolto (un solo tavolo) per lo studio di bracciali e collane personalizzate.

Arredo: progettato da me esclusivamente per halibut e realizzato dall’azienda NewSystem.
arredo essenziale e pulito come essenziale e dalle linee pulite sono i gioielli :
8 teche espositive in vetro ,o meglio 8 cubi di vetro appoggiati su due mensoloni appesi a parete con finitura in legno laccato effetto bronzo anticato.
3 tavoli che riprendono fedelmente il logo halibut, ovvero la forma stilizzata di un pesce: il piano è in legno laccato effetto bronzo anticato con un dettaglio: una leggera fresata che sottolinea la forma del pesce e crea un’elegante decorazione. due gambe dalle linee rigide che sfociano in una piantana a goccia in ferro cerato con saldature a vista. Per un effetto elegante e grintoso.
Le sedute sono dei semplici pouf a forma cilindrica in fibra di vetro color cemento.
Se si guarda con attenzione il tavolo insieme ai pouf riprendono perfettamente le forme del logo: un pesciolino con le bolle tonde!
Ad impreziosire questo spazio sono le installazioni a parete: per dare questa sensazione di leggerezza e di spazio magico abbiamo giocato ancora una volta con la forma del logo, creando un “banco di pesci”, un insieme di pesci che vaga sulle pareti.

Ma a mio avviso, la straordinarietà della cosa, è che queste sagome non sono in mdf o stucco, sono state realizzate in marmo in esclusiva da AlimontiMilano, da qui il progetto si arricchisce di un altro elemento “sognante” quello di far percepire leggero e sottile ciò che in realtà non lo è.

Un’installazione preziosa.. per questo ho scelto il Matrix, un granito dall'aspetto molto sofisticato, con sfondo grigio chiaro con sfumature che arrivano al grigio scuro fino al nero e all'argento metallico.

E infine ho inserito nel progetto un’altra installazione con un altro elemento naturale, le piante e i fiori .
Un effetto scenografico dato da un insieme di piante volanti, ottenuto tramite la tecnica dello string garden, la cosa interessante è che il negozio, nel tempo, passando dalle orchidee vanda a elleboro invernale dalle piante aromatiche alle piante da frutto, potrà trasmettere sensazioni e profumi diversi nel tempo.

Ho creato tre livelli di lettura
il primo la vetrina, che avrà un allestimento minimale, senza filtri così da avere la visione completa del locale.
il secondo il pannello posto a metà del locale, nel quale il logo viene messo in evidenza da uno spot di luce
il terzo un pannello fotografico, in fondo al locale, anch’esso illuminato a spot, pannello che aumenta l’effetto prospettico del locale stesso.

La tipologia di illuminazione è esclusivamente a led: ho giocato con luce naturale per le teche e gli spot sui tavoli, mentre luce calda per l'illuminazione delle travi...
un particolare, per le lampade a sospensione che rappresentano stilizzate liane morbide in mezzo al verde, ho fatto fare in esclusiva per halibut un cavo in filo di seta color nocciola come le pareti.

tutte le installazioni, in marmo, floreali e gli stessi cavi delle lampade son stati installati da me personalmente. Ho inoltre curato l'allestimento di tutte le teche e vetrine.
Un ringraziamento particolare va alla designer del gioiello halibut Hagar Bugini con la quale ho lavorato a stretto contatto in questi mesi.

Ma soprattutto Grazie ad halibut gioielli che ha creduto in me!

Enza Consonni