Description

Obbiettivi Ridisegnare l'appartemento , sfruttando al meglio lo spazio a disposizione,
limitando i costi allo scopo di ottenere ambienti piacevoli, godibili in tutte
le situazioni, dal gusto contemporaneo anche in previsione di una possibile
locazione.
Si è deciso, pertanto, di creare un trilocale che possa essere appetibile sul
mercato da piú di un soggetto:
Famiglia con figlio, coppia con esigenze di spazio, condivisione tra studenti
ecc ecc. Vincoli
Il numero e la posizione delle finestre costituisce un vincolo che indirizza le
scelte progettuali.
Ad ogni ambiente deve corrispondere una finestra, come previsto dal regolamento
in funzione dei metri quadrati a disposizione.
La prima finestra entrando a sx , lato sud, consente solo il
posizionamento del bagno.
La seconda finestra a sud, a sx rispetto all'ingresso , consente il
posizionamento di un locale di massimo 9 mq, cucina o camera studio.
Lo stesso dicasi per la terza finestra a sud , sx per chi entra.
Questi vincoli impomgono la posizione del living e della camera principale
entrambe a dx per chi entra , ovvero a nord. Soluzioni
Il progetto 1 prevede ,nella soluzione A, il living immediatamente vicino
all'ingresso e la camera piu in la.
La soluzione B , al contrario , prevede la camera principale adiacente
all'ingresso ed il living nella zona della porta-finestra a nord.
Pur essendo i balconi tendenzialmente meglio sfruttati, se in prossimitá di
living e cucina, la soluzione A si fa preferire per fluiditá degli spazi.
I rendering allegati si riferiscono alla soluzione 1A. Nel caso il vano scale non sia interamente in cemento armato , dipende dal
periodo di costruzione della casa, lo spostamento dell'ingresso dall' attuale
posizione all' esistente ripostiglio
consentirebbe un certo guadagno in termini di spazio.
Da qui la soluzione 2 con le medesime varianti A e B della precedente. Sia i vincoli sopracitati che le esigenze di budget vengono rispettate,
mantenendo gli impianti quasi completamente nella posizione originale. Per finire dai rendering relativi alla soluzione 1A, si evince la volontà di
creare ambienti luminosi, ampi e contemporanei sfruttando il doppio riscontro,
ed ottenendo un insieme equilibrato adatto a diverse esigenze.
Pur senza ricorrere a pezzi di design firmati il risultato può essere ottenuto
anche paradossalmente con pezzi ikea o similari, in quanto è il taglio degli
spazi e la scelta di elementi appropriati per volume, forme e colori a fare la
differenza. Sia l'iter di progetto che le soluzioni elaborate sono finalizzati alla
soddisfazione delle le esigenze descritte nel brief.
Svolgo la mia attivita a Mlano , proprio in via Poma ho realizzato uno
showroom di moda su tre piani, ed ho aderito al concorso sia per siprito di
competizione all'insegna del divertimento, ma sicuramente allettato dalla possibilitá
di proseguire il rapporto di collaborazione con il committente.