🔥 BLACK FRIDAY GO PILLAR: 50% off all prices on the website! Only until November 30. Use the code BLACKFRIDAY25 👉
img
2ST

housing - small-apt

Antonino Pescio

  • architect
  • Verbania, Italy
Project description

L'intervento in progetto prevede la demolizione completa del manufatto esistente, destinato a magazzino, e la sostituzione con un nuovo edificio a destinazione residenziale.
La nuova costruzione sorgerĂ  al centro dell'area, nel rispetto delle distanze dal confine di cinque metri. Viste le ridotte dimensioni disponibili in pianta (10x6 m), la tipologia edilizia sarĂ  quella della palazzina a torre con forte sviluppo in altezza.
L'accesso rimane obbligato da Via dei Conciatori attraverso androne carraio e pedonale. All'interno si formerĂ  una corte aperta su cui si insedierĂ  la palazzina.
Il piano terra sarĂ  quasi completamente permeabile, in quanto la palazzina sorgerĂ  su pilastri lasciando un portico di ingresso alle scale e ascensore.
Le automobili troveranno parcheggio al piano sotterraneo e l'accesso sarà possibile tramite una piattaforma ascensore. Nel piano interrato è previsto il parcheggio di almeno 8 automobili oltre a moto, mentre le biciclette avranno un posteggio al piano della corte.
Gli appartamenti che si potranno ricavare nella torre potranno essere di due tipologie. Una sarĂ  a monolocale con possibilitĂ  di ospitare fino a due persone, l'altra sarĂ  un appartamento con disposizione su due piani a tipologia Duplex, destinato ad uso famigliare fino a quattro persone.
In questo progetto si ipotizza una distribuzione di due unitĂ  duplex e tre monolocali per un totale di sette piani abitativi fuori terra oltre al portico.
Il piano ottavo di copertura viene previsto a destinazione di uso comune come solarium e zona di svago, con una parte coperta. Si pensa così di creare una zona utile di aggregazione e servizio ai condomini.
Inoltre, la notevole altezza dovrebbe creare una terrazza con vista panoramica su Roma, Piramide Cestia e mura Aureliane.
La filofia dell'intervento è, in sostanza, volta a creare una edilizia di qualità e non di quantità, fattore questo, fondamentale per ottenere una buona rigenerazione urbana, come richiesto dal cliente, ed una sicura risposta positiva del mercato immobiliare.

Read More