Description

In relazione aquanto richiesto dai proprietari e al materiale fornito, la proposta in oggetto si configura come progetto di casa signorile per una famiglia.

Alcune lavorazioni edili risultano esser necessarie per una migliore distribuzione degli spazi interni e la fruizione degli stessi. Si procederà quindi con una domanda di SCIA per manutenzione straordinaria dell'immobile presso gli uffici della municipalità, per esser in regola durante i lavori.

I lavori proposti interesseranno i seguenti ambienti:
· L'ingresso verrà reso più ampio con l'abbattimento di un tramezzo.
· il nuovo vano cucina sarà aperto verso il salone creando una logica connessione tra i due ambienti cardine della zona giorno
· La camera matrimoniale vedrà il rifacimento del vano bagno rendendolo piu grande e accogliente e inserendo un walk-in closet come anticamera dello stesso.
· una camera sarà divisa da un tramezzo creando due bagni indipendenti a servizio delle camere dei figli.

Verranno così soddisfatte le richieste della committenza in relazione ai seguenti punti:
• Almeno una bella stanza bagno
Il progetto prevede 4 bagni di cui 1 comune a servizio di tutti gli occupanti della casa e degli ospiti con una doccia molto ampia, e uno per ogni camera da letto. Il bagno della camera matrimoniale è provvisto di vasca e walk-in closet.
• Almeno tre camere da letto
Sono previste 3 camere da letto: 1 matrimoniale e 2 singole per figlia e figlio tutte con bagno dedicato
• Due stanze tipo studio
Uno studio è in accessibile con la stanza della figlia el'altro e ad uso comune dall'ingresso.
• Consigli sugli infissi FIG. 1
si consiglia di sfruttare gli sgravi fiscali per l'efficentamento energetico ECOBONUS del 65% in vigore per l'anno corrente in Italia, e di sostituire tutti i vecchi infissi con infissi nuovi in PVC con telai monoblocco in acciaio zincato chiusi sui 4 lati per un migliore taglio termico. Per limitare le spese dove possibile si potrebbero istallare finestre ad una singola anta anzichè due ante.
• Consigli sui pavimenti FIG. 2
Per migliorare la distribuzione degli spazi interni si è dovuto provedere ad alcune minime demolizioi e ricostruzioni, per ovviare alle tracce dei vecchi muri lasciate sui pavimenti in in marmo si potrebbe incollare sul pavimento preesistente un parquet prefinito o lamintato sull'intera superfice dell'appartamento, tranne nei bagni e nella cucina dove si consiglia si posare un gres porcellanato in lastre 30X60 o simili.
• Consigli sulle porte interne
Possono esser recuperate carteggiandole e verniciandole, tagliandole nella parte bassa in relazione all'innlzamento della quota pavimento. Sulle soglie di portoni e porte finestre puo esser incollata una contro soglia in marmo.
• Consigli su una futura divisione in due appartamenti
La futura divisione in due appartamenti può avvenire in modo molto netto, dividendo il vano ingresso in due vani distinti con accessi separati dalla parte frontale (facendo diventare il vano finestra un portone d'ingresso). La divisione fornirà una pressocchè identica superfice commerciale ad entrambi gli appartamenti risultanti. Il vano sottoscala sarà a servizio di una singola proprietà. Si avranno così due appartamenti per i figli.