
Roma, RM, Italia
Residential - Apartment
Il progetto riguarda la la ristrutturazione di un monolocale , per il quale ho sviluppato due diverse ipotesi di layout, tenendo conto delle richieste.
Nella prima ipotesi,
la distribuzione prevede la realizzazione della camera da letto di circa 10 mq separata dalla zona open space. La metratura è ridotta ( da regolamento edilizio risulta essere una singola) ma sufficiente per inserire un armadio di 2 metri, un letto 160x200 e una piccola poltroncina.
L’ open space molto accogliente è distinto in 3 parti :
1- Ingresso con consolle, piccolo armadio e libreria
2-un angolo cottura completo di tutti gli elettrodomestici necessari con tavolo tondo da 1 metro allungabile per ospitare un maggior numero di persone
3- la zona salotto con divano e chaise-lounge di dimensioni 220 x 160, una piccola parete attrezzata con tv e un angolo studio.
Il bagno piccolo, ma accogliente, è dotato di mobile lavabo di dimensioni 80 x 48, doccia 80x100 e coppia di sanitari. I rivestimenti scelti sono della Fap Ceramiche linea Bloom.
Nell’antibagno è stato realizzato il locale lavanderia con lavatrice e asciugatrice impilate più uno spazio per detersivi e accessori per la pulizia. Nel soffitto dell’antibagno sarà possibile realizzare un soppalco adibito a ripostiglio con accesso dall’ingresso.
Nella seconda ipotesi,
l’open space accoglie tutte le funzioni:
1- Ingresso con consolle e un armadio capiente dato che quello della camera è più piccolo rispetto alla soluzione precedente
2-La camera da letto realizzata all’interno dell’open space è separata da una porta scorrevole (ipotizzate porte scorrevoli Rimadesio).
3-un angolo cottura in linea completo di tutti gli elettrodomestici necessari con tavolo rettangolare 160x80 allungabile. Nei disegni è stata ipotizzata anche una soluzione con penisola ma date le dimensioni dell’appartamento ho preferito dare priorità al tavolo in quanto più flessibile.
4- la zona salotto prevede un divano lineare di 220x 90, parete attrezzata con contenitori, piccola libreria e angolo studio.
Bagno e lavanderia rimangono invariati.
I materiali ipotizzati ,per entrambe le soluzioni, sono legni chiari /scuri e colori neutri.
Le pareti sono prevalentemente bianche con accento solo su una parete. Nella prima soluzione dietro la parete del salotto e nella seconda sulla parete dell’ingresso. Per entrambe è stata ipotizzata una carta da parati Atelier Berger.
Per il pavimento ho previsto un cemento-resina per dare continuità visiva ed ampliare lo spazio.
Sperando di aver soddisfatto in buona parte le sue richieste attendo esito del contest.
Cordiali saluti