Description

Il progetto nasce dalle esigenze espresse dalla committenza in termini stilistici e funzionali. Il tema che si è tentato di sviluppare è la rivisitazione in chiave contemporanea dello stile rustico tradizionale. Partendo da alcuni punti fissi determinati dal committente, ovvero la scelta di alcuni matereriali quali gli infissi in noce e il pavimento in gres effetto legno, con la proposta presentata ci si pone in continuità con tali scelte: il bianco delle pareti ed il legno di noce rappresentano un binomio cromatico di sicuro effetto che fa da leitmotiv per la composizione di buona parte degli arredi. E' proprio il legno che conferisce all'intero spazio quel sapore di tradizionale che un casale deve avere.
Dal punto di vista funzionale si predilige uno schema molto semplice ma allo stesso tempo efficace. La parete di ingresso, contraddistinta dal monolitico camino rivestito in pietra naturale (o ricomposta per reperibilità e facilità di posa) che ospita anche la tv, fronteggia la zona living formata da un divano grande e due poltrone serviti da un tavolo basso ed arricchita da un confortevole tappeto. In fondo, nelle vicinanze della finestra che domina la parete, si trova la zona dedicata al grande tavolo allungabile che può ospitare sino a 14 persone. Ai lati del tavolo sono posizionati due elementi di arredo, ovvero una credenza da un lato e una libreria dall'altro. La credenza è sormontata da un espositore di vini realizzato su misura in ferro.
Lo schema funzionale della sala genera anche il disegno del controsoffitto: se da un lato l'altezza di soli 2,70 m non consente di controsoffittare l'intera stanza, dall'altro è possibile realizzare delle forme che possano contenere l'impianto di illuminazione. Dunque, la zona living e la zona pranzo sono "incorniciate" da due rettangoli i cui bordi contengono una strip-led capace di creare una illuminazione diffusa in tutta la stanza. Tale luce, utilizzabile anche da sola e abbinabile ad un dimmer, può essere più o meno intensa permettendo di creare qualsiasi atmosfera (vedi Tavola 10). Le parti del controsoffitto ribassate contengono invece dei faretti, anch'essi a led, che si integrano perfettamente nella struttura senza lasciare antiestetici incassi a vista. Inoltre, sono settorializzati in modo da poter decidere quale occorre accendere per una totale personalizzazione della luce. Infine il tavolo è ben illuminato da due ampie lampade sospese in tessuto.
Il camino dalle linee semplici è chiaramente moderno nella forma ma richiama al rustico grazie al rivestimento in pietra naturale ed al focolare in pietra lavica. Tale semplicità è sottolineata anche dagli arredi sobri ma accuratamente accostati tra loro. Il divano dalle linee essenziali richiama le forme dei mobili e del camino mentre le poltrone, più sinuose, danno un tocco di movimento all'ambiente che altrimenti risulterebbe statico. Allo stesso modo il tavolo e le sedie sono abbinati in contrasto cosi come il mobilio della zona giorno che riprende le tonalità noce e bianco laccato. Ai lati del tavolo è lasciato un modesto spazio che può essere utilizzato per aggiungere altri posti a sedere. Il tavolo allungabile proposto, nonostante le notevoli dimensioni, può essere eventualmente sostituito con un tavolo realizzato su misura per le esigenze della committenza.

Per quanto descritto e rappresentato nel progetto, nel caso di vincita del contest, mi riservo di apportare qualsiasi modifica e/o approfondimento per meglio ottemperare alle Vostre richieste.

Grazie



Living Room

main room

65015 Montesilvano Colle PE, Italy