Description

Nella prima fase progettuale si è deciso di procedere nell’elaborazione di una proposta volta alla funzionalità dell’intervento. Si è deciso pertanto di creare due zone distinte per il giorno e per la notte, separate mediante una porta invisibile che permette l’accesso a una zona di filtro come disimpiego sui vari ambienti. Quest’area è dotata di un controsoffitto in modo da contenere tutti gli impianti di aspirazione del bagno e climatizzazione del soggiorno e delle camere. Da qui si accede alla camera matrimoniale, alla nuova camera che grazie le dimensioni, può ospitare un letto a una piazza e mezza, e al bagno, costituito da un antibagno che fornito di lavatrice sotto il ripiano del lavandino e funge da lavanderia come nell’attuale stato di fatto. Questa soluzione permette di avere un’area soggiorno molto grande e luminosa, con le due finestra e l’uso del balconcino da parte di tutti i componenti della famiglia.
Nella seconda fase invece abbiamo deciso di proporre un progetto che avesse come fulcro la parte centrale della casa. Infatti in questo caso troviamo la definizione della nuova camera nella vecchia zona cucina, la ridisposizione della camera da letto esistente e del bagno. In questo caso, infatti, si è deciso di ampliare il locale di servizio, per inserire nell’antibagno il locale lavanderia, creando così un soggiorno a forma di L dove la zona meno illuminata, ma non per questo più buia, viene attrezzata a zona soggiorno, mentre la zona a ridosso dell’infisso viene dedicata alla zona pranzo e cucina. Questa soluzione non garantisce l’uso del balconcino a tutti i componenti della casa, ma altresì permette una illuminazione e una ventilazione naturale di tutti gli ambienti.
In entrambi i progetti la zona dell’ingresso è arredata con un ampio armadio ad uso comune per contenere giacche e altri oggetti.