Description

Il progetto prevede una suddivisione ben distinta degli spazi e delle loro funzioni, che abbiamo cercato di sfruttare al massimo. La volontà principale è stata quella - come da vostra richiesta - di posizionare la zona giorno in corrispondenza del terrazzo più grande.
L’ingresso e’ concepito come una zona di accoglienza attrezzata con armadi guardaroba e/o scarpiera.
Nella stessa zona abbiamo creato un angolo scrivania per un eventuale pc, caratterizzato da un gioco di illuminazione attraverso dei faretti incassati nei controsoffitti.
In questo modo e con un disegno articolato delle pareti abbiamo potuto evitare il corridoio di collegamento tra ingresso e soggiorno, creando invece un canocchiale di apertura direttamente sulla zona giorno e affacciata sul balcone.
Il nostro progetto e’ stato concepito in modo da creare due camere con servizi, autonome e ben distinte tra loro.
Quella matrimoniale, con la sua cabina armadio e un ampio bagno, e la camera/studio per gli ospiti, anch’esso totalmente autonomo con affaccio sul balcone e con bagno indipendente. Abbiamo pensato ad un bagno staccato dalla zona notte matrimoniale proprio per gli ospiti.
La piccola lavanderia/ripostiglio puo’ avere accesso dal corridoio della camera matrimoniale e/o direttamente dalla cucina. In questo secondo caso potrebbe avere anche una piccola dispensa modificando la posizione della lavatrice e del lavello rispetto al disegno e creando un angolo attrezzato da ripiani a vista. Il controssoffito in questo caso potrebbe essere sfruttato come deposito/armadio attraverso delle botole rimovibili.
Dove abbiamo posizionato l’angolo televisione sarebbe possibile, essendo vicini al muro perimetrale, di posizionare una stufa a pellet o similare, con doppio affaccio sul salotto e sulla zona pranzo, in questo caso comporterebbe la foratura del muro esterno ma sarebbe di forte impatto visivo oltre che utile nei periodi invernali.
Per quanto riguarda i soffitti abbiamo preferito mantenere il piu’ possibile le altezze originali che danno il senso di spazi ampi, tranne la zona di ingresso che in questo modo delinea meglio lo spazio scrivania.
Per quanto riguarda i materiali pensavamo a pavimenti in listoni di rovere chiaro al naturale, anche in cucina in modo da non spezzare la continuita’ a porte scorrevoli aperte.
Per quanto riguarda le pareti immaginiamo tutta la casa tinteggiata color avorio, in modo da poter giocare con il colore attraverso le sedie, i quadri e gli imbottiti, o meglio attraverso tutti i complementi di arredo.
Nella zona pranzo abbiamo previsto la lampada di Achille Castiglioni della ditta Flos, un pezzo di design molto noto che si integra molto bene e che arreda gli ambienti.
Per il resto abbiamo utilizzato arredamenti moderni e di facile collocazione.