housing - small-apt
La suggestione di progetto è recuperare in chiave moderna colori e materiali tipici di Verona, creando un ambiente che si inserisca nella tradizione e sia  contestualizzato rispetto all'edificio storico che ospita il locale. 
Il bancone, realizzato con un rivestimento in legno di rovere a taglio sega  (citazione delle barrique della vicina Valpolicella) è utilizzato come strumento  per la definizione degli spazi. La proposta progettuale definisce l'ingresso del  locale come uno spazio intimo e racchiuso, separando, tramite una parete  leggera, il bar dalla zona cucina-pizzeria e chiudendo la scala con una lastra in  ferro in continuità con il top del bancone. 
Le compressioni e le dilatazioni dello spazio hanno la funzione di evidenziare  ed individuare la zona del bar e quella della gelateria; allo stesso modo la  struttura realizzata con cavi di acciaio e bicchieri di vino sospesi riduce  l'altezza della zona bancone, caratterizzandola così come spazio di servizio  distinto da quello a tutta altezza utilizzato dai clienti.  
Il sistema di illuminazione artificiale è stato affidato a luci puntuali della  Foscarini, distribuite lungo lo sviluppo del bancone, e a strisce di LED RGB  utilizzate per enfatizzare la porosità del legno, "staccare" il bancone da terra  e come luci di servizio nella zona di retrobancone e sottoscala.