img

Realizzazione Reception/Info Point

Trieste, TS, Italia

Commercial - Retail

Sina Salahi

  • architect
  • Kuala Lumpur, Malaysia
Project description

ITA
In questo progetto abbiamo adottato un approccio professionale e attento alle esigenze specifiche del committente, con l’obiettivo di progettare uno spazio di reception e punto informativo nel centro di Trieste. Il concept si basa sulla mappa del percorso utente (Customer Journey), ottimizzando circolazione e accessibilità per offrire un’esperienza funzionale e accogliente.
All’ingresso principale è stato creato un filtro di accesso arretrato, evidenziato con pavimentazione in resina epossidica rossa, per generare un impatto visivo immediato. Sopra la porta d’ingresso è prevista una zona dedicata al logo, utile sia per l’identificazione che per rafforzare l’immagine visiva della struttura.
L’accesso alle zone di servizio retrostanti — magazzino e mensa del personale — è garantito da un ingresso secondario posteriore, pur mantenendo la connessione interna. Il magazzino è suddiviso in due stanze: una più ampia per lo stoccaggio generale e una più piccola per i materiali igienici. Nella sala mensa del personale è stata inserita una mini cucina con lavello, microonde e frigorifero piccolo, per soddisfare le esigenze quotidiane.
Nella zona lobby, il bancone della reception è protagonista, accompagnato da una libreria decorativa posta sul retro, per creare uno spazio dall’aspetto professionale ma accogliente. L’arredamento prevede un set di poltrone comode e due set di tavoli con sedie per l’attesa degli ospiti.
La sala dei locker per bagagli è posizionata nella parte finale dell’ambiente per garantire massima sicurezza e comprende 33 armadietti di diverse dimensioni, adatti a diverse tipologie di bagagli.
Per il bagno, considerando lo spazio ridotto, è stata prevista una soluzione compatta con lavandino, WC e doccetta igienica a mano, per garantire igiene e funzionalità nel rispetto degli standard minimi.
Il concept dei materiali vuole evocare un’atmosfera calda e invitante: pareti in mattoni e microcemento, pavimento in ceramica smaltata color terracotta e l’uso di archi come elemento formale principale. Questa combinazione crea armonia ed è pensata per riflettere l’identità e la storia del luogo.
In conclusione, questo progetto è stato sviluppato con cura, professionalità e attenzione, rispondendo pienamente alle richieste del committente. Il nostro team resta a completa disposizione per ulteriori chiarimenti, consulenze o supporto operativo in ogni fase del lavoro.



ENG
In this project, we have adopted a professional approach fully aligned with the client’s requirements, aiming to design a reception and info point space in the center of Trieste. The design concept is based on the customer journey, optimizing circulation and accessibility, to deliver a highly functional yet welcoming experience for visitors.
At the main entrance, a recessed access zone has been created, forming a filter space finished with bold red epoxy flooring to make it visually striking. Above the entrance door, a designated space for your logo adds both visual appeal and brand recognition.
Access to the rear service areas — including storage and the staff dining room — is planned from a secondary back entrance, while also maintaining internal connectivity. The storage area is divided into two rooms: one larger for general storage and a smaller one for sanitary equipment. The staff dining room includes a compact kitchenette equipped with a sink, microwave, and small refrigerator, offering convenience for daily use.
In the lobby, the reception desk takes center stage, backed by a decorative bookshelf, creating a space that feels both professional and approachable. The seating arrangement includes one set of comfortable lounge furniture and two sets of tables and chairs for guests waiting or relaxing.
The luggage locker room is placed at the rear of the space for optimal security, containing 33 lockers of varying dimensions to accommodate diverse traveler needs.
For the restroom area, considering the limited space, a compact setup has been designed with a small sink, a toilet, and a handheld bidet spray, ensuring hygiene and compliance with basic standards.
The material palette reflects a warm and inviting atmosphere: exposed brick and microcement walls, and terracotta-glazed ceramic tiles for the flooring, combined with the use of arched elements as a central design feature. This combination ensures both harmony and a nod to the local identity and historical context of the site.
In conclusion, this project has been carefully developed to meet the client’s needs while respecting the character of the site. Our team remains fully available to provide any further consultation, clarification, or support at all stages.

Read More