
Milano, MI, Italia
Residential - Apartment
Nel suo assetto originario, l’abitazione rispecchiava una distribuzione piuttosto tradizionale: zona giorno con soggiorno centrale, cucina separata e bagno di servizio e zona notte con due camere e un bagno. Un impianto estremamente funzionale ma dove la presenza di corridoi risultava piuttosto importante ai fini della distribuzione.
Il progetto nasce con l’obiettivo di restituire al cuore della casa un nuovo livello di respirazione e qualità abitativa. La vecchia cucina si trasforma in una luminosa camera singola, più raccolta e funzionale rispetto alla sua precedente destinazione. La zona giorno, invece, diventa protagonista: il soggiorno rimane centrale, ma si apre e si amplia accogliendo una cucina a giorno, pensata come parte integrante dello spazio domestico e della vita quotidiana.
Lo spazio un tempo destinato al corridoio e alla camera singola viene così riconquistato e restituito alla convivialità , trasformando una sequenza chiusa di ambienti in un unico luogo aperto, fluido e ricco di luce.
La camera matrimoniale resta nella sua posizione originale, ma viene ripensata nella sua esperienza interna: l’area del bagno en suite viene ridisegnata per accogliere anche una cabina armadio, creando una suite più intima, organizzata e contemporanea.
Ne deriva una casa che evolve senza tradire la sua struttura originaria, ma che la reinterpreta con sensibilità , accompagnando il quotidiano verso una dimensione più armonica, luminosa e funzionale.