Description

La proposta nasce da due considerazioni fondamentali: il budget (che non consente stravolgimenti rispetto all'ipotesi avanzata dalla committenza) e le richieste della committenza stessa riguardo la disposizione degli spazi.
La vostra ipotesi di organizzazione degli spazi ci trova d'accordo: in questo modo gli scarichi esistenti soddisfano le nuove esigenze senza dover intervenire con opere costose e invasive; il punto che ci sembrava debole, ossia il lungo corridoio, diventa anch'esso importante grazie a una serie di nicchie e mensole in cartongesso scandite da specchi e faretti - una sorta di biblioteca passante. Dal corridoio è possibile accedere alle due camere: una per gli ospiti con possibilità di un divano/letto matrimoniale, e una doppia con accesso al bagno privato, dove vi è la possibilità di installare una vasca con cabina doccia. La zona ingresso, con scarpiera e guardaroba inseriti nella muratura stessa, funge da disimpegno per il bagno principale. Nella parte più luminosa della casa, con accesso sul balcone, vi è la zona giorno. Entrandovi si ha una sorta di controsoffitti che oltre a delineare i profili delle due zone (cucina/pranzo e salotto) creano un gioco di altezze . La cucina e’ parte integrante del soggiorno: il piano cottura con cappa in acciao a vista ha funzione anche di elemento d'arredo oltre ad essere un bancone dove poter alloggiare due sgabelli alti ed essere organizzato con cassettiere. La porzione di cucina verso la parete della camera ospiti e’ vista come un insieme di moduli nei quali vengono scanditi colonna frigor, colonna forno, lavabo e diversi elementi quali cassetti, cestoni e antine. La cucina nell’insieme e’ molto lineare e dovrebbe essere chiara per non appesantire l’ambiente. Nel complesso abbiamo cercato di sfruttare al massimo gli spazi con elementi di arredo pratici ed estetici. Tutto l'impianto elettrico si sviluppa a soffitto attraverso faretti incassati nei controsoffitti.In definitiva, la distribuzione degli spazi come descritta, non comporta grossi lavori o opere particolarmente costose, così da poter destinare parte del budget al rivestimento di pavimenti con materiale simile alla kerlite senza alterare le altezze dei piani grazie al minimo spessore.