Description

Il progetto proposto si pone come obiettivo la soddisfazione delle richieste del committente, migliorando fuzionalità e comfort degli spazi dell’appartamento per destinarlo a residenza per studenti.
Gli obiettivi principali sono stati: realizzare una quarta camera singola, creare un’area comune dove socializzare e mangiare insieme e organizzazione dell’ingresso all’abitazione. Una trasformazione che tiene anche conto dell’esigenza di minimizzare il più possibile gli interventi da attuare.
Soluzione 1: La prima soluzione prevede il mantenimento della cucina nella sua posizione originaria, con la demolizione del muro esistente per creare un ambiente comune più aperto e luminoso, migliorandone la sua funzione di luogo di incontro e socializzazione.
Si inserisce un antibagno con il doppio scopo di creare un filtro per i servizi igienici comuni, e uno spazio attrezzato dove poter posizionare una lavatrice e un'armadiatura di servizio. Questa soluzione richiede il rifacimento delle piastrelle del bagno e di parte dell'impianto idraulico ed elettrico.
La quarta camera viene realizzata al posto del soggiorno esistente, creando una stanza sufficientemente ampia da poter essere attrezzata con un comodo armadio, una piccola libreria e una scrivania.
All'ingresso è prevista una cappottiera con panca e vano per riporre giacche, cappotti e scarpe. Per ottimizzare l'illuminazione dello spazio pranzo/cucina si propone l'inserimento di un binario a soffitto magnetico o meccanico.

Soluzione 2: La seconda soluzione prevede lo spostamento della cucina nella stanza adiacente per garantire l'uso comune della terrazza esistente. Per quest'ultima è stato previsto semplicemente un grande tavolo da esterni e copertura con ombrellone, ma è possibile integrare con alcune sdraio relax o salottino ed eventualmente chiudere con qualche vaso a siepe la parte di terrazza che non verrà utilizzata (è molto grande).
Questa soluzione consente anche l’inserimento di un piccolo divano nello spazio comune, così da creare una piccola zona conversazione/tv.
Il bagno comune è stato lasciato invariato, avendo creato un piccolo disimpegno funzionale anche alla nuova camera singola che prende il posto della cucina.
Le due nuove stanze singole sono entrambe abbastanza ampie da poter essere comodamente attrezzate con guardaroba e spazio per lo studio.
Anche in questa soluzione è prevista una cappottiera all'ingresso.
Entrambe le soluzioni proposte mirano a contenere i costi pur garantendo la massima funzionalità dell'appartamento per gli studenti. Sono state considerate le esigenze del committente e il comfort degli occupanti, con particolare attenzione all'ottimizzazione degli spazi e dell'illuminazione. La scelta tra le due soluzioni dipenderà dalle preferenze estetiche e funzionali del committente.

New Living Area

residential

Bologna, Metropolitan City of Bologna, Italy