Description

Il progetto presentato propone una soluzione di arredo moderno, capace di rispondere alle precise esigenze dettate dalla committenza, rendendo accoglienti i diversi ambienti. Il filo conduttore è rappresentato dall'utilizzo di un linguaggio semplice ed essenziale, tanto nelle finiture quanto nella scelta dei colori. Ogni elemento trova la sua giusta collocazione in vista di una distribuzione funzionale.
Il progetto prevede piccole opere in muratura nella cucina/salone attraverso la costruzione di una porzione di tramezzo ed una sorta di cassettone in cartongesso nella parte superiore per sottolineare l'effetto "incasso" della cucina stessa. La scelta di elementi filomuro è ripresa nelle altre due camere in corrispondenza degli armadi. La cucina è composta da frigo (60*60), base (40*60), fuochi (60*60 - all'occorrenza è possibile prevedere il forno alla base), lavastoviglie (40*60) ed infine il lavello (60*60). A supporto pensili e, all'angolo opposto, basi contenitrici con tavolo a penisola. All'ingresso l'attenzione viene sicuramente catturata dal parato sulla sinistra, raffigurante la Basilica di S. Pietro, simbolo senza dubbio della potenza e del prestigio della Città Eterna. In cucina è prevista la predisposizione di TV a parete, visibile sia dalla tavola che dal divanetto. Il sottoscala è stato immaginato come un piccolo spazio chiuso da ante a libro, anch'esse filomuro: si tratta di una sorta di piccolo ripostiglio per il deposito di attrezzature per la pulizia della casa ed oggetti vari. Entrambe le camere sono dotate di piani d'appoggio, piccoli scrittoi, non essenziali ma sicuramente di grande comodità.

My Little Space

residential

Rome, Metropolitan City of Rome, Italy