img

La nostra nuova casa

Roma, RM, Italia

Residential - Apartment

Paola Mori

  • interior designer
  • Portovenere, Italy
Project description

La nostra proposta progettuale intende utilizzare il minimo indispensabile di modifiche murarie, per ristrutturare l'appartamento in modo moderno e funzionale, sfruttando gli spazi in modo smart, contenendo i costi ed evitando incidenze strutturali.
Nello specifico:
1. La cucina viene spostata nella stanza A, in modo da poter separare nettamente zona giorno e zona notte; essa resta un ambiente distinto dal soggiorno ed è connessa a quest'ultimo tramite una porta scorrevole esterno muro ad anta vetrata. Il sistema di scorrimento della porta potrà, a piacere, essere lasciato a vista o mascherato, inserendolo in controsoffitto (cfr. https://henryglass.it/linea-manhattan-porta-scorrevole-esterno-muro/?_gl=1*70lc9q*_up*MQ..*_ga*MTcyNDgxNzQ1Mi4xNzU1MzU5NTU3*_ga_TF48VDJMLK*czE3NTUzNTk1NTYkbzEkZzAkdDE3NTUzNTk1NTYkajYwJGwwJGgw);
2. La cucina verrà inoltre arredata tendendo conto degli spazi e di potervi ricavare la massima funzionalità e capienza, con colonne alte + area cottura-preparazione poste lungo i lati, e ampia isola con doppio lavello centrale (per lo stile, cfr. https://www.stosacucine.com/it/cucine-moderne/natural/)
3. Nell'odierna cucina, ricaviamo un secondo ampio bagno, dedicato alla zona notte e completo di sanitari, doccia con nicchia porta saponi integrata, doppio lavabo con grande specchio e struttura contenitore realizzata su misura per nascondere i tubi verticali del riscaldamento;
4. Nel bagno esistente, che rimane dedicato alla zona giorno ed agli ospiti, viene ritagliato un antibagno della grandezza sufficiente per ospitare un armadio a tutta altezza per lavatrice, biancheria ed accessori. Nello stesso bagno, la doccia viene accostata alla finestra e, nell'angolo occupato dal cavedio sarichi, viene ricavata una seduta built-in;
5. La camera D viene leggermente rimpicciolita e destinata a camera singola, creando lo spazio sufficiente per un piccolo ripostiglio;
6. Le camere B e C mantengono la propria funzione: la C, che è la più grande e più privata, viene destinata a camera padronale, mentre la B, più vicina alla zona giorno e più piccola, diventa lo studio/camera ospiti, arredato con ampia parete libreria con doppia scrivania e con sistema flessibile divano/letto a scomparsa (cfr. https://www.clei.it/tonale-201-281). Per queste due stanze, come per la nuova cucina, è previsto di ridimensionare leggermente le porte di ingresso, mantenendo per C un'apertura ad anta e dando a B un'apertura a scorrevole esterno muro, questa volta ad anta opaca (cfr. https://henryglass.it/linea-adela/?_gl=1*djck33*_up*MQ..*_ga*NjY1ODU4NzAyLjE3NTUzNjQ2MTk.*_ga_TF48VDJMLK*czE3NTUzNjQ2MTkkbzEkZzEkdDE3NTUzNjQ2ODUkajYwJGwwJGgw)
7. Il corridoio/disimpegno non verrà modificato, ad eccezione della parte terminale per la creazione del ripostiglio; verrà mantenuto il ripostiglio attuale in controsoffitto (a cui si potrà accedere tramite pannelli botola apribili in corridoio e nel ripostiglio basso, in modo da non costringere i padroni di casa a percorrerlo carponi per l'intero, e tramite scalette estraibili); in corrispondenza del soggiorno, verrà posizionata una porta con anta a bilico in vetro, capace di dare schermatura e privacy senza bloccare il passaggio di luce naturale fra gli ambienti (cfr. https://henryglass.it/linea-manhattan-porta-a-bilico/?_gl=1*jda4g1*_up*MQ..*_ga*NjY1ODU4NzAyLjE3NTUzNjQ2MTk.*_ga_TF48VDJMLK*czE3NTUzNjQ2MTkkbzEkZzEkdDE3NTUzNjQ2MjQkajU1JGwwJGgw ).

Read More