img

La nostra nuova casa

Roma, RM, Italia

Residential - Apartment

Henrique Arquiteto

  • architect
  • Londrina, Brazil
Project description

Idee Generali

L’idea iniziale del progetto è stata quella di non modificare la parete con i punti idraulici esistenti, evitando così la necessità di creare nuove tubazioni distanti, che avrebbero comportato costi elevati e sistemi complessi.
Partendo da questo principio, tale parete è stata utilizzata come una sorta di “spina dorsale” del progetto, concentrando in essa tutta l’infrastruttura idraulica dell’appartamento. In questo modo, cucina, lavanderia e due bagni sono stati organizzati lungo la stessa parete, garantendo facilità di installazione e riduzione dei costi complessivi.
Risolto l’aspetto idraulico, il progetto ha puntato all’integrazione tra soggiorno, sala da pranzo e cucina. Questa soluzione assicura un miglior flusso, un uso più funzionale dello spazio e una chiara separazione delle aree dell’appartamento.
È stata inoltre prevista una parete tra soggiorno e cucina, con funzione di barriera visiva e spazio per armadiatura a muro. La cucina dispone anche di chiusure con porte scorrevoli, con diverse soluzioni possibili.
Nella cucina è stato progettato un ampio piano di lavoro lungo quasi tutta la parete idraulica, attrezzato con lavello, piano cottura, frigorifero, lavastoviglie ecc. È stata inoltre prevista una grande isola centrale di supporto, con lavello, armadiature integrate e spazio per sgabelli alti. Un armadio a muro aggiuntivo (sulla divisione tra soggiorno e cucina) funge da supporto sia alla cucina che all’appartamento, con area dedicata all’alloggiamento della porta scorrevole di accesso dal corridoio.
Sono stati realizzati due bagni: uno per la suite master e uno sociale. Il bagno sociale richiederà ventilazione artificiale tramite aspiratori elettrici. Entrambi sono dotati di doccia, bidet, vaso sanitario e piano lavabo.
In accordo con le condizioni strutturali dell’edificio, non sono state modificate né la parete portante centrale né le pareti delle camere da letto. Le modifiche principali si concentrano solo nella parte superiore della pianta dell’appartamento.

Opzione 01

In questa proposta è stata creata una parete tra soggiorno/pranzo e cucina, con due funzioni:
lato soggiorno/pranzo: barriera visiva per nascondere la cucina e parete di supporto per TV o elementi decorativi (sarà la prima vista entrando nell’appartamento);
lato cucina: armadiatura a muro di supporto alla cucina e all’appartamento.
Per rafforzare il blocco visivo della cucina, è stato inserito un brise-soleil in legno moderno e accattivante.

Ambienti previsti:
Sala da pranzo con tavolo rettangolare per 6 persone;
Soggiorno con due divani e una poltrona;
Cucina integrata con lavanderia, con lavatrice separata da una parete e nascosta da armadi con ante;
Suite master con zona notte e cabina armadio.

Opzione 02

In questa proposta la parete tra soggiorno/pranzo e cucina mantiene le stesse funzioni della Opzione 01.

Differenze principali:
Cucina con chiusura totale tramite due porte: una porta doppia a battente e una porta scorrevole nel corridoio;
Nel bagno sociale è stato previsto uno spazio per la lavatrice, nascosta da porte scorrevoli;
Suite master progettata con armadi a tutta parete.

Opzione 03

Simile alla Opzione 01, con parete divisoria tra soggiorno e cucina e brise-soleil in legno moderno per mascherare la vista della cucina.

Ambienti previsti:
Sala da pranzo con tavolo rettangolare per 6 persone;
Soggiorno con divano, mobile TV e due poltrone;
Cucina con lavanderia integrata, lavatrice separata da una parete e nascosta in armadio con ante;
Suite master ampliata attraverso l’unione di due camere:
una adibita a zona notte (letto, panca, mobile TV, poltrone ecc.);
l’altra trasformata in ampia cabina armadio con area relax;
Bagno della suite master più ampio e confortevole rispetto al bagno sociale.

Read More