Description

La proposta di sistemazione interna dell’appartamento cerca di rispondere completamente alle esigenze dalla committenza. I consigli proposti dai clienti sono risultati di grande aiuto per la scelta migliore nella ridistribuzione degli spazi interni.
Una piccola zona ingresso con armadio/guardaroba a muro e frontalmente una parete attrezzata con specchi e appendini conduce all’ampio soggiorno, che è l’ambiente più ampio e vivibile di tutta l’abitazione. La zona cottura (senza divisioni fisiche rispetto al soggiorno) è posizionata – nascosta – sul fondo, nella zona più luminosa. Oltrepassando la porta che divide la zona giorno dalla zona notte (eventualmente una porta scorrevole con vetro colorato) vi è la distribuzione delle tre camere e del bagno di servizio; la camera matrimoniale ha l’accesso a un bagno privato con doccia incassata. La camera più grande può accogliere un letto, un guardaroba, eventualmente una scrivania attrezzata lasciando parecchio spazio per l’area giochi delle bambine; l’altra camera singola, pur mantenendo i requisiti di abitabilità vigenti, risulta spaziosa per essere attrezzata con un arredamento più adatto a una bambina piccola. Il bagno, adibito anche a lavanderia, è un bagno ampio che permetterebbe (salvo piccole modifiche distributive) anche il posizionamento di un’eventuale vasca.
Tutte le porte sono state pensate a battente, utilizzando una tipologia minimalista e moderna: nessuno spessore in eccesso e tutte a filo muro. In alternativa, desiderando porte a scrigno, è possibile sostituirle senza stravolgere la disposizione dell’abitazione.
I controsoffitti sono stati pensati per la zona ingresso, disimpegno e parte del soggiorno: l’idea di abbassare i soffitti in determinati ambienti permette di avere una percezione diversa degli ambienti più alti, come se si avesse la sensazione di avere locali più grandi.
I pavimenti (ad eccezione dei bagni) sono rivestiti in listoni effetto legno in rovere sbiancato; i bagni invece possono essere rivestiti con piastrelle in ceramica oppure – osando un po’ di più – giocando con un rivestimento a mosaico tipo Bisazza.

Gli arredi proposti cercano di cogliere le indicazioni della committenza sebbene seguano il gusto personale: una scelta diversa dei modelli proposti non muterebbe comunque la nuova distribuzione degli spazi.