Description

Il progetto proposto mira, come richiesto dalla Committenza, ad una globale ristrutturazione dell’appartamento.
L’ idea progettuale è permeata su i seguenti due criteri fondamentali:
1) lo spostamento del soggiorno nell’attuale prima camera da letto;
2) la realizzazione di un secondo bagno;
il tutto tenendo conto della presenza di un’unica colonna di scarico che attualmente si trova tra l’unico bagno presente e la cucina.
Il nuovo soggiorno, che si apre direttamente sull’ingresso dell’appartamento, è di circa 30 mq. Ivi è presente un’ampia libreria a parete (realizzata su misura) nella zona antistante l’ingresso, illuminata da una serie di faretti posizionati in una controsoffittatura; vi è poi una zona living con divano, parete attrezzata e tavolo da pranzo. Dal living si accede, attraverso una porta scorrevole larga 1,00 ml, alla cucina ampia circa 10 mq (corrispondente a parte dell’attuale bagno).
Dall’ingresso, attraverso una porta a vetri, si accede ad un corridoio, illuminato anch’esso con faretti, su cui si aprono i vari ambienti: una prima camera da letto matrimoniale di circa 16,00 mq (che corrisponde attualmente a parte del soggiorno); un bagno di circa 4,00 mq completo di sanitari sospesi (è stata scelta una tipologia di dimensioni più contenute, come si può vedere dalla tavola allegata), lavabo e doccia; la seconda camera da letto matrimoniale (corrispondente a quella attuale) di circa 18,00 mq dalla quale si accede al secondo bagno ampio circa 6,00 mq e completo di lavabo, sanitari sospesi e vasca angolare.
Nella scelta dei materiali di rifinitura, si è optato per un parquet di colore rovere naturale con effetto listellare e finitura liscia ed uniforme, unico per tutto l’appartamento ad eccezione della pavimentazione bagni. Per quest’ultima si sono infatti scelte delle piastrelle di gres porcellanato di dimensione 25x150 cm, di colore chiaro per il bagno comune e di colore più scuro per il bagno privato. Questo contrasto cromatico è ripreso anche nelle maioliche: con colori più vivaci per il bagno comune e colori più tenui per il bagno privato.
Per quanto riguarda gli arredi, si propongono come richiesto dalla Committenza, mobili di alta - media qualità e dal design moderno - contemporaneo che sembrano ottimali per rendere ogni ambiente luminoso e accogliente; per le tinte alle pareti si propongono colori chiari che donano anch’essi luminosità: il bianco (per la cucina il corridoio e i bagni), un bianco crema (per l’ingresso – soggiorno) ed un avana chiaro (per le camere da letto). I controsoffitti e l’intradosso del solaio saranno tutti di colore bianco.