Description

Dopo aver analizzato attentamente le richieste del cliente e gli spazi a disposizione, ho deciso di soddisfare in tutto e per tutto le esigenze della famiglia.
Nel progetto, infatti hanno trovato spazio le tre camere da letto, il salone, la cucina con piccola dispensa, la lavanderia/scarpiera, il salone, lo studio, qualche soppalco volto a racchiudere gli oggetti meno utilizzati quotidianamente e i 3 bagni. Nel progetto ho cercato di mantenere dove ho potuto l' integrità di alcuni ambienti come i bagni attualmente in essere, la camera delle bambine e la camera padronale. Partendo dalle camere, ho cercato di esporle nella zona meno luminosa in quanto ho lasciato questa parte dell' immobile al salone e cucina; le stanze dedicate ai bambini sono state messe vicine e con un bagno in comune tra le due; la camera matrimoniale invece è stata posta all' altro lato di casa, cercando di mantenere una delle stanze attualmente in essere, completandola inserendo all' interno un bagno con vasca. Nella parte centrale ho sviluppato un ampio salone diviso in zona relax con divano e tv; e zona pranzo, con consolle allungabile in caso di un numero considerevole di ospiti; qui per quanto riguarda l' illuminazione, ho creato sia una luce diffusa sui lati del salone che crea atmosfera, sia dei punti luce centrali (sulle due zone create) che danno comunque una luce diretta per vivere il salone in compagnia. Al lato sinistro del salone troviamo la cucina abitabile dove poter mangiare tutti insieme e dove (come richiesto) è stata creata una piccola dispensa interna. Al lato destro invece troviamo un bagno, creato li per poter sfruttare la colonna di scarico dell' angolo cottura attualmente presente e lo studio/stanza degli ospiti/sala creativa adiacente e accessibile dal salone. Nei due disimpegni presenti tra le camere dei bambini e tra lo studio e la camera matrimoniale, sono stati ricavati due soppalchi accessibili internamente dalle camere e dallo studio.
Dal disimpegno dove è presente la camera matrimoniale e lo studio, si accede direttamente al locale lavanderia dove è stato possibile inserire anche delle scarpiere a muro. Per quanto riguarda la pavimentazione è stato usato un parquet chiaro negli ambienti meno luminosi come le due camere retrostanti e nella cucina in modo da renderla luminosa anche la sera per l' orario di cena. Nei restanti ambienti invece la colorazione del parquet è leggermente più scura, in quanto affacciano sul lato più soleggiato dello stabile.
Per quanto riguarda gli arredi, ho utilizzato degli elementi che sfruttano al cento per cento gli spazi e gli ambienti, con misure non standard e quindi non reperibili facilmente sul mercato.