
Roma, Italy
architect
Work experiences
Architetto
Studio di Architettura Virdis
Oct 2010
Opero a Roma dal 2010 in collaborazione con lo studio professionale di architettura Adolfo Virdis in qualitaĢ di libero professionista su incarico di Enti pubblici e privati; maturando una formazione nella progettazione, direzione e contabilitaĢ lavori, nel campo dei progetti di architettura e urbanistica. Allāinterno dello studio Virdis ho partecipato a diversi concorsi.
progettista | ricercatrice
Arch. Javier Ruiz
Mar 2006 / Jun 2006
Ricerca e progetto di sviluppo e pianificazione a basso costo applicato a un piano strategico per Nuevo BaztaĢn, sito nella ComunitaĢ Autonoma di Madrid, rispetto alla quale rappresenta un piccolo centro periferico, e dalla quale dipende totalmente. Rappresentazione e comunicazione, information design e partecipazione sono alcune delle parole chiave che caratterizzano tale progetto, ulteriormente approfondito nella successiva tesi di laurea. Piano approvato.
progettista | urbanista
Studio Mura-Tomaselli
Dec 2007 / Nov 2008
Redazione del PUC di Siniscola con lo sviluppo di progetti guida ricadenti allāinterno del PUC.Piano approvato.
collaboratore
Arch. paesaggista Stefan Tischer
Dec 2007 / Nov 2008
Partecipazione al progetto per un Parco Urbano nella cittaĢ di Piacenza con lāarch. paesaggista Stefan Tischer ricadente allāinterno di un Piano Particolareggiato di iniziativa privata che al suo interno accoglie: residenza privata; residenza PEEP; servizi di interesse pubblico quali: asilo, centro medico, ristoranti; uffici e commercio.
collaboratore
Arch. Erika Bonacucina
Dec 2008 / Nov 2009
Partecipazione al progetto per un Centro diurno per ragazzi affetti dalla sindrome dellāAutismo. Il progetto sviluppa in modo parallelo la ricerca sullāautismo e la volontaĢ di trovare una forma architettonica che non sia fine a se stessa ma che diventi un mezzo per superare i limiti della patologia.
progettista | ricercatrice
Arch. Javier Castro
Dec 2008 / Nov 2009
Progetto di riqualificazione territoriale-sociale. Sviluppato insieme allāarch. Javier Castro, docente allāuniversitaĢ di architettura di Buenos Aires (Argentina), per lāarea Villa 31, uno dei quartieri informali di Buenos Aires. Tema principale: riqualificazione degli spazi pubblici sviluppato attraverso āLa Murgaā, una forma di teatro di strada che coniuga musica, danza e recitazione, molto vicina alla tradizione della giocoleria, con una forte connotazione satirica e parodistica; forma dāarte tipica in molti paesi dellāAmerica Latina, specialmente in Argentina dove acquisiĢ uno status loca- le specifico (la cosiddetta murga portenĢa tipica di Buenos Aires e del suo carnevale). Diventa quindi occasione per studiare un nuovo concetto di teatro.
Skills