Residential - House
Jose Perfetto
Trattasi di fabbricati a destinazione d'uso residenziale concepiti per determinare il minimo impatto ambientale in termini di risorse naturali impiegate, massima efficienza energetica attraverso il controllo degli apporti interni ed esterni del microclima locale, riutilizzo delle risorse disponibili e produzione in sito di energia rinnovabile in ottemperanza alla Direttiva EU 2002/91/CE , DLgs 19 08 2005 n. 192 e 29 11 2005 n. 311 relativamente al Rendimento Energetico in Edilizia e al D.lgs .n.28 del 3 marzo 2011 - Promozione uso energia da fonti rinnovabili (attuazione della direttiva europea 2009/28/CE).
Il progetto affronta il tema della sostenibilità a livello globale senza limitarsi all’applicazione di regole bioclimatiche o alla scelta di particolari materiali da costruzione.
E’ stata data preferenza all’adozione di sistemi costruttivi prefabbricati, come strutture lignee e metalliche leggere in modo da ridurre i tempi di costruzione, migliorare il livello di sicurezza del cantiere e ridurre la produzione di rifiuti, assicurando nel contempo la massima qualità edilizia. Gli edifici sono rivestiti con legno composito e massiccio non trattato, ovvero materiali durevoli che invecchiano in maniera dignitosa richiedendo soltanto minime operazioni di manutenzione. Gli involucri esterni presentano valori ridotti di trasmittanza ed elevato sfasamento al comportamento estivo
Le fasi di costruzione saranno curate nel dettaglio per assicurare ambienti di vita salubri e confortevoli, oltre che energeticamente efficienti.
Caratteristiche sintetiche del fabbricato in oggetto
CARATTERISTICHE TECNICHE
Parete esterna: in X-LAM con cappotto esterno T= 0,16 W/m²K
Solaio controterra: su platea in cls o igloo T = 0,22 W/m²K
Pacchetto Copertura Copertura inclinata 15° in lamiera grecata ventilata T= 0,20 W/m²K
Solaio intermedio in legno con materassino e massetto impianti
Infissi in PVC triplo vetro
DOTAZIONE IMPIANTISTICA
Impianto elettrico con interfaccia domotica
Sistema anti-intrusione
Impianto di recupero acque piovane
Impianto termoidraulico con 3^ tubo da recupero acque piovane
Impianto di riscaldamento Pompa di Calore ACQUA -ACQUA 8 kW Th + Boiler combinato 1000L +400 ACS
Sistema di emissione Radiante a pavimento
Sistema di controllo P.I.
Produzione ACS Solare + PdC con bollitore da 400L - 2 Scambiatori
Ventilazione Meccanica VMC con recuperatore calore + Deumidificatore
Sistema Geotermico a Bassa Entalpia sotto-platea o a canestri
Impianto FV 6 kWp con accumulo 6,4 kWh al Litio
Impianto Solare Termico 8 mq piani o 12 integrati in FV
Sistema di Fitodepurazione