img
2ST

Villa Morello

Favara, AG, Italia

Residential - Villa

Michele C.

  • architect
  • Puglia, Italy
Project description

La villa si estende su una superficie calpestabile di 185 mq, articolandosi in due padiglioni rettangolari identici disposti parallelamente e sfasati tra loro, generando una composizione dinamica e contemporanea. I due padiglioni sono collegati da uno spazio centrale a pianta quadrata che funge da ingresso e filtro tra le due zone, mentre le sue ampie vetrate garantiscono una connessione diretta con la natura circostante, creando un'armoniosa integrazione tra interno ed esterno. L’ingresso è stato progettato per essere uno spazio multifunzionale, dotato di una cabina armadio per riporre abiti o accessori e una libreria per gli amanti della lettura. Uno spazio per lavorare o studiare in tranquillità, o un'area di relax per rilassarsi e godersi il momento. La sua versatilità e la connessione con l'esterno lo rendono un ambiente unico e accogliente.

Il primo padiglione è interamente dedicato alla zona giorno, progettata in open space per creare un'atmosfera calda e accogliente che invita al relax e alla convivialità. La zona living è uno spazio caratterizzato da divani in muratura bianchi tipici dello stile mediterraneo contemporaneo. Sopra i divani, una grande vetrata a nastro che si apre sugli uliveti circostanti, creando un contatto diretto con la natura del luogo. Questo design innovativo e armonioso fonde lo spazio domestico con il paesaggio naturale, offrendo una vista spettacolare e un'esperienza di relax. La cucina a isola è collegata visivamente e funzionalmente alla zona pranzo, mentre le grandi vetrate scorrevoli offrono una vista panoramica sull'esterno, e una connessione diretta alla veranda garantendo una ventilazione naturale ottimale. L'uso di materiali naturali e materici, l’intonaco bianco a calce, il cemento grezzo e il legno, creano un'atmosfera calda e accogliente. La cucina è collegata direttamente alla zona dispensa, uno spazio dedicato allo stoccaggio e all'organizzazione degli alimenti e delle provviste, che a sua volta si apre all'esterno tramite una porta finestra, garantendo un accesso agevole e pratico per il carico e lo scarico degli alimenti.

Oltre all'accesso principale, è presente un secondo accesso secondario che conduce alla zona servizi della zona giorno. Questa zona comprende un bagno completo dotato di tutti i componenti necessari per gli ospiti, nonché una zona lavanderia e stiratura. Quest'ultima dispone di un accesso diretto all'esterno tramite una porta finestra, facilitando le operazioni di carico e scarico della biancheria.

I due spazi, bagno e lavanderia, sono separati da un disimpegno che si affaccia sulla zona giorno e può essere chiuso con una porta scorrevole, garantendo una certa privacy e separazione tra le aree.

Il secondo padiglione è dedicato alla zona notte, uno spazio progettato per garantire privacy e tranquillità. La disposizione delle stanze è stata pensata per offrire comfort e flessibilità, con una suite padronale dotata di cabina armadio, due camere da letto secondarie e uno studio o quarta camera che può essere utilizzata anche come sala hobby o stanza ospiti. Tutte le stanze son dotate di grandi dimensioni, armadiature a parete e porte finestre con accesso all’esterno.
Un secondo bagno completo serve tutta la zona notte, garantendo la massima praticità e comfort. L'accesso alle stanze è garantito da un corridoio luminoso, caratterizzato da una grande vetrata apribile che si affaccia sul patio interno, creando un collegamento visivo con gli spazi esterni e permettendo di godere della luce naturale e del paesaggio circostante.

Infine, dal padiglione della zona giorno o dall'ingresso, si accede alla veranda, uno spazio esterno che si articola in due aree distinte. La zona ovest è dedicata al barbecue e alla zona pranzo all'aperto, ideale per organizzare pranzi e cene con amici e familiari. La zona est, invece, è stata progettata come una zona living e salotto all'aperto, perfetta per rilassarsi e godersi il panorama. Questa disposizione consente di sfruttare al meglio lo spazio esterno, creando due aree funzionali e accoglienti per diverse attività e momenti di relax.

Read More