img

Triplex House

Milan, Metropolitan City of Milan, Italy

Residential - Apartment

Marta Antoniutti

  • architect
  • Udine, Italy
Project description

Il progetto di ridistribuzione interna dell'appartamento si propone di ottimizzare gli spazi esistenti, migliorando la funzionalità e il comfort abitativo, rispondendo al contempo alle esigenze pratiche.
Il piano quarto è concepito come un ampio open space che integra ingresso, zona cucina e soggiorno, creando un ambiente fluido e dinamico, caratterizzato da una connessione visiva con due terrazze che favoriscono la continuità tra gli spazi interni ed esterni. L’ingresso è studiato per essere funzionale ed accogliente: un mobile a parete serve da svuotatasche e armadio per le giacche, un elemento pratico che contribuisce a mantenere l’area in ordine. La zona living è progettata in modo da valorizzare la vista e la luminosità naturale proveniente dalle terrazze, creando un ambiente luminoso e piacevole. A sinistra dell’ingresso, è stato previsto un nuovo bagno di servizio, pensato per offrire comodità agli ospiti e garantire la massima privacy, senza compromettere la fruibilità dell’open space. La sua posizione consente un facile accesso senza interrompere la fluidità della zona giorno.
Il piano quinto è dedicato alla zona notte e si caratterizza per una disposizione che risponde alle esigenze di comfort e privacy. La camera matrimoniale è progettata come uno spazio intimo e accogliente, con una spaziosa cabina armadio che ne ottimizza la funzionalità. Dall'altro lato, si trova il primo studio, che può essere facilmente trasformato in una seconda camera in base alle necessità future. Il piano quinto è completato da un bagno con doccia e da una lavanderia, ricavata dalla demolizione del terzo bagno precedentemente esistente. Questa scelta consente di ampliare e rendere più funzionale la zona lavanderia, ottimizzando lo spazio per le attività quotidiane di lavaggio e stiratura.
Il piano sesto, invece, è stato ampliato grazie al recupero delle altezze del piano sottostante, creando uno studio più ampio e funzionale. La disposizione sfrutta al massimo l’altezza disponibile, con armadi e librerie a tutta altezza che rendono lo spazio fruibile ed esteticamente piacevole.
Sono state sviluppate due varianti principali per la disposizione degli ambienti al piano quarto e per la suddivisione della cabina armadio al piano quinto, la prima più vicina alle richieste e la seconda più armoniosa, con l’intento di offrire soluzioni flessibili in base alle preferenze della famiglia.
Prima Variante: La cucina rimane nella sua posizione attuale, ossia nel lato sinistro del piano quarto. In questo caso, la scelta di non spostare gli scarichi consente di contenere i costi legati ai lavori di demolizione e ripristino degli impianti. Tuttavia, questa soluzione riduce la funzionalità dell'area pranzo, compromettendo leggermente l’organizzazione dello spazio.
Seconda Variante: La cucina viene spostata a destra dell’ingresso, con affaccio sulla terrazza per pranzi estivi all'aperto. Con l’introduzione di una penisola centrale, lo spazio viene meglio organizzato e diventa un punto di accoglienza per gli ospiti. La penisola non solo migliora la funzionalità, ma crea una separazione naturale tra la zona cucina e il soggiorno, pur mantenendo una continuità visiva che contribuisce a un ambiente armonioso e accogliente.

Read More
🎉 Easter Promo 🎉

-40% off the entire price list! 🚀

Hurry up, only until April 21!

Coupon code: GOEASTER25