SALERNO
Residential - Villa
Nella progettazione della Vs. sauna si è tenuto conto delle vostre esigenze e delle caratteristiche che devono avere i materiali utilizzati in un ambiente umido. Si consiglia di utilizzare per il pavimento un gres effetto travertino che abbia caratteristiche di rugosità e antiscivolamento pari ad almeno R11. Per le pareti si consiglia l'utilizzo di resine specifiche adatte ad ambienti umidi che mantengono l'effetto rugoso della parete utilizzando una tonalità di grigio caldo. L'ambiente sarà poi riscaldato con l'inserimento di dettagli in legno come la sauna, le porte, le panche e le sedie a sdraio. Il pilastro, reso rotondo per integrarlo meglio nell'ambiente, sarà enfatizzato con piante finte e con un'illuminazione radente. Una bordo di ghiaia a pavimento limiterà il ristagno di umidità. Il soffitto in doghe effetto legno può ospitare impianti e luci, in particolare un led correrà lungo tutto il perimetro per enfatizzare la forma circolare della stanza. In bagno verranno utilizzati gli stessi pavimenti e rivestimenti della zona spa con l'inserimento di arredi e decorazioni dallo stile naturale.