img

Sablici

Doberdò Del Lago

Residential - Villa

Vincenzo Carillo

  • architect
  • SA, Italy
Project description

RELAZIONE DI PROGETTO – VILLA UNIFAMILIARE
Gentile Committente,
La ringrazio per l’opportunità di partecipare a questo contest. Il progetto della villa è stato sviluppato con l’obiettivo di soddisfare pienamente tutte le richieste funzionali, estetiche e tecniche da Lei espresse, perseguendo una sintesi equilibrata tra comfort abitativo, efficienza spaziale e rispetto delle normative vigenti.
Organizzazione degli spazi – Piano Terra
Il piano terra è stato organizzato in tre macro-aree funzionali, tutte in comunicazione tra loro ma ben distinte per garantire privacy, fruibilità e fluidità distributiva:
1. Zona giorno:
Comprende l’ingresso, il soggiorno e la cucina. Il soggiorno è concepito come un ampio open space centrale, dotato di stube, bagno (con antibagno per garantire la privacy) e ben illuminato da quattro finestre e due balconi, in piena conformità con le Sue richieste. Le aperture sono state dimensionate secondo i vincoli del Piano Regolatore, senza possibilità di ampliamento.
La cucina, accessibile direttamente dall’ingresso principale, è illuminata da quattro aperture ed è dotata di isola centrale con piano cottura, oltre a una dispensa adiacente, così come specificato.
2. Area benessere:
Collegata alla cucina tramite un disimpegno (che funge anche da filtro e da secondo accesso indipendente), questa zona ospita l’area fitness e relax, con ampia vetrata e grande sauna come richiesto. Dalla vetrata si accede direttamente all'area piscina esterna, posizionata su una pavimentazione che valorizza la continuità e la fruibilità degli spazi adiacenti. L'area piscina sarà servita da una siepe alta che garantirà la giusta separazione e privacy rispetto al piazzale antistante al corpo di fabbrica.
3. Taverna e area conviviale:
Situata sul lato destro del soggiorno, collocandosi così allo stesso livello come richiesto, comprende una taverna con camino (alimentato dalla predisposizione della canna fumaria preesistente), forno per pizza, cantina e bagno per ospiti. È indipendente grazie a due accessi esterni e collegata internamente con il soggiorno. L’area è arricchita da uno spazio esterno rialzato, ideale per pranzi e momenti conviviali.
Una botola vetrata con scala a chiocciola conduce alla cantina interrata, quest'ultima accessibile anche dall’esterno.
Aree di servizio e spazi esterni:
Il garage e la tettoia, posti in prossimità dell’orto, consentono un posto auto coperto all’interno e due posti auto coperti all’esterno, come richiesto. La casetta preesistente sarà adibita a deposito per gli attrezzi da giardinaggio. Il cortile è stato distribuito in modo funzionale, con la zona giardino ubicata nella parte alta e percorsa da un camminamento pedonale continuo che costeggia il corpo di fabbrica e conduce anche alla piscina.
Zona notte – Primo Piano
Attraverso una scala a doppia rampa si accede al primo piano, dove un corridoio illuminato naturalmente distribuisce gli ambienti:
• Suite padronale: camera matrimoniale con doppio servizio e doppia cabina armadio, in linea con le Sue esigenze. Tutti gli ambienti sono dotati di aperture aeroilluminanti verso l’esterno.
• È stato progettato un ballatoio esterno, tipico dell’architettura locale, e trasformate le finestre della camera e dei bagni in balconi, per integrarsi armoniosamente con il prospetto storico.
• Zona ospiti: due camere (una singola e una doppia) con bagno di piano dedicato.
• Lavanderia: di ampie dimensioni, collocata strategicamente vicino alla zona notte e al terrazzo.
Piano Secondo e Impianti
Il secondo livello ospita un ampio studio in open space con bagno, ideale come ambiente di lavoro o concentrazione. I servizi igienici sono stati posizionati in modo da ottimizzare il tracciato delle colonne di scarico.

Sulla copertura sono installati pannelli fotovoltaici, mentre gli apparati tecnici, inclusa la caldaia, sono collocati in un armadio tecnico al primo livello adiacente all’accesso secondario della taverna, in una zona di passaggio non destinata alla permanenza.
Flessibilità e dettagli costruttivi
• Qualora si rendesse necessaria l’installazione di un corpo ascensore, vi è la possibilità futura di installare un ascensore in corrispondenza del vano scala, senza compromettere la distribuzione verticale esistente.
• I controsoffitti saranno ribassati di soli 10 cm, per ospitare i corpi illuminanti a incasso (faretti), mantenendo altezze interne adeguate. Nel soggiorno è stato studiato un sistema di fasce perimetrali in cartongesso che valorizzano la centralità dello spazio.
• Le aperture nei muri portanti tra i due fabbricati sono state attentamente progettate per minimizzare gli interventi strutturali e contenere gli interventi di rinforzo, evitando soluzioni troppo invasive per un fabbricato preesistente.

Il progetto è stato sviluppato con attenzione ai dettagli, visione d’insieme e rispetto rigoroso delle Sue esigenze, garantendo funzionalità, armonia estetica e sostenibilità tecnica. Ogni ambiente è stato studiato per offrire benessere abitativo, versatilità e valorizzazione del contesto esistente. Ringrazio ancora per la preziosa opportunità.

Read More