img
3ST

Sablici

Doberdò Del Lago

Residential - Villa

Simona Bondi

  • architect
  • Parma, Italy
Project description

Questo progetto nasce da un desiderio profondo: abitare il territorio. La ristrutturazione della villa prende forma seguendo la luce, il verde, il silenzio. Ogni spazio è pensato per accogliere la vita quotidiana, ma anche per celebrare i momenti più semplici: un pranzo con gli amici, una lettura in penombra, un tuffo rinfrescante.
Al piano terra troviamo la parte più conviviale della villa.
Abbiamo valorizzato il giardino centrale con una piccola piscina intorno alla quale si affacciano le aree dedicate al benessere: la zona relax con sauna, affiancata dalla palestra con grandi vetrate, che lasciano entrare il paesaggio come parte integrante della quotidianità.
Dal lato opposto del giardino abbiamo mantenuto la cucina, organizzandola con un’isola centrale e una comoda dispensa. La cucina affaccerà sul giardino con un patio per i pranzi all’aperto. Accanto la taverna con il forno per la pizza e il camino per le feste al chiuso custodisce l’anima più autentica e conviviale della casa.
Il soggiorno con stube, raccolto e riservato, si apre su un portico schermato da rampicanti sempreverdi: uno spazio intimo, quasi segreto, per conversare o restare in silenzio. Anche il nuovo portico su cui affaccia è stato pensato come zona di conversazione e relax all’aperto, ma più raccolto rispetto al cortile centrale e potrà essere organizzato con un piccolo camino/braciere, condividendo (o affiancando) la canna fumaria della stube.
Al piano superiore, la casa si divide in due ali: da un lato la suite padronale, dall’altro l’area dedicata agli ospiti. In mezzo, un piccolo salotto conversazione, pensato come spazio di filtro dove fermarsi a leggere e rilassarsi, godendo di serate tranquille.
Ogni spazio cerca equilibrio tra privacy e apertura, tra funzione e emozione.

ENG
This project was born from a deep desire: to inhabit the land, not just occupy it.
The renovation of the villa takes shape by following the light, the greenery, and the silence.
Each space is designed to embrace everyday life, but also to celebrate the simplest moments: a lunch with friends, a quiet read in the shade, a refreshing dip in the water.

On the ground floor, we find the most convivial heart of the villa.
We chose to enhance the central garden with a small pool, around which the wellness areas are arranged: the relaxation zone with sauna, adjacent to a fitness area with large windows that let the landscape become part of daily life.

On the opposite side of the garden, we kept the kitchen, now reimagined with a central island and a spacious pantry. The kitchen opens onto the inner courtyard with a patio for outdoor dining.
Next to it, the tavern with pizza oven and fireplace keeps the most authentic and social soul of the house alive, perfect for celebrations and gatherings.

The living room with a stube, cozy and reserved, opens onto a portico screened by evergreen climbing plants: an intimate, almost secret corner for conversation or quietness.
The portico itself is also conceived as an outdoor lounge, more secluded than the central courtyard, and can be equipped with a small fireplace or brazier, possibly sharing the chimney with the stube.

Upstairs, the house is divided into two wings: on one side, the master suite; on the other, the guest area. Between them, a small sitting room, designed as a peaceful buffer zone, ideal for reading and relaxing on quiet evenings.

Each space seeks a balance between privacy and openness, between function and emotion.

Read More