Home / Browse contests / Sablici / MARIUS FLORIN DANCIU
img

Sablici

Doberdò Del Lago

Residential - Villa

MARIUS FLORIN DANCIU

  • architect
  • Mosnita Noua, Romania
Project description

Salve!
Il progetto cerca a soddisfare tutte le esigenze funzionali del committente, rispettando lo stile da lui indicato, attraverso una soluzione spazialmente, funzionalmente e formalmente fluida e coerente, in linea con i requisiti urbanistici del luogo.
L’accesso principale all’abitazione avviene attraverso il lobby al piano terra, dove sono stati concentrati gli elementi principali della circolazione verticale: la scala e l’ascensore, che collegano tutti e due i livelli superiori.
La zona giorno, situata al primo piano, rappresenta il nucleo centrale della casa, il punto di convergenza delle principali direttrici di movimento. È concepita come uno spazio aperto, articolato in aree funzionali ben definite, che garantiscono comfort e fluidità nell’utilizzo quotidiano.
La zona notte, situata al secondo piano, comprende una camera padronale con due cabine armadio e due bagni privati, oltre a due camere per gli ospiti con bagno in comune. Questa area è facilmente accessibile sia tramite la scala interna che tramite l’ascensore previsto dal progetto.
Il piano terra è stato concepito come zona di servizio e include una taverna con forno per la pizza collegata direttamente al deposito vini, una lavanderia di ampie dimensioni, uno studio, nonché spazi tecnici e di deposito.
Particolare attenzione è stata dedicata all’area fitness e wellness. Queste zone sono progettate in modo da essere funzionalmente connesse tra loro mediante una scala a chiocciola. La zona spa, collocata al primo piano, è collegata anche alla zona giorno, beneficiando della presenza del camino, che svolge una funzione sia estetica che termica anche per lo spazio relax.
Per garantire una migliore illuminazione degli spazi interni, le finestre del primo piano sono state ampliate in altezza, come consentito dalle normative urbanistiche vigenti. Naturalmente, nella fase di definizione finale della soluzione, sarà necessario verificare alcuni aspetti strutturali e procedere con un sopralluogo per valutarea della situazione reale.
Sono state rilevate discrepanze altimetriche tra i disegni forniti. Al fine di garantire la fattibilità della proposta progettuale, si è scelto di lavorare con le quote più sfavorevoli e conservative; di conseguenza, è molto probabile che la situazione reale risulti più vantaggiosa rispetto a quella ipotizzata.
Per l’organizzazione degli spazi esterni sono stati considerati i seguenti punti principali:
• Una zona parcheggio coperto, posizionata il più vicino possibile all’ingresso del lotto, con struttura e finiture del tetto coerenti con i corpi laterali dell’edificio principale, e una zona di manovra per l’inversione del veicolo;
• Un percorso di accesso all’edificio ben definito e concepito in modo scenografico per valorizzare l’insieme architettonico.
La zona relax esterna è articolata in diverse aree funzionali:
• zona piscina,
• zona solarium,
• zona lounge,
• zona cena all’aperto,
• zona barbecue,
• spazio doccia e servizi igienici.
La zona piscina è schermata visivamente dall’ingresso del lotto mediante una fioriera in pietra, garantendo così privacy all’area relax e conferendo allo stesso tempo sobrietà ed eleganza all’accesso principale dell’edificio.
La scelta della posizione della zona relax è stata effettuata tenendo conto dell’orientamento solare, della disponibilità degli spazi e della vegetazione esistente.
Questa rappresentazione architettonica mostra uno spazio di corte affascinante, progettato con una combinazione equilibrata di elementi rustici e contemporanei:
• Edificio principale: La struttura è composta da due volumi collegati con finiture di facciata differenti — uno con muratura a vista in pietra tradizionale e l’altro con un intonaco chiaro, entrambi caratterizzati da scuri in legno che conferiscono un’estetica calda e regionale. Un piccolo balcone con ringhiera in ferro battuto aggiunge profondità architettonica.
• Area esterna:
o Piscina: Una piscina interrata rettangolare, con illuminazione vibrante, funge da elemento centrale di lusso.
o Zona solarium: Un deck in legno circonda la piscina e ospita diverse chaise longue e un salottino con braciere o tavolino basso, offrendo spazi per il relax e la socializzazione.
o Zona pranzo: Adiacente a un piccolo annesso in pietra, si trova un’area pranzo all’aperto ombreggiata da un grande ombrellone, ideale per i pasti all’aperto.
• Paesaggio: Arbusti bassi fiancheggiano la facciata in pietra, mentre ciuffi di erbe ornamentali donano volume e morbidezza accanto alla piscina, arricchendo il ritmo visivo del giardino. I percorsi in pietra naturale guidano i movimenti all’interno dello spazio in modo fluido e organico.
• Illuminazione: Faretti integrati lungo le facciate e luci nei percorsi creano un’atmosfera accogliente, valorizzando texture e profondità spaziale durante le ore serali.
Questa composizione bilancia il fascino rurale con il comfort della vita all’aperto contemporanea, ideale per un rifugio di charme o una residenza privata raffinata.
Grazie!

Read More