housing - small-apt
Il progetto è stato elaborato cercando di interpretare al meglio le esigenze del cliente, dando vita ad uno spazio continuo, ben illuminato e ventilato, dall’atmosfera conviviale e informale.
Lo spazio è stato totalmente riconfigurato, tenendo in considerazione la posizione dei pilastri, al fine di contenere le spese di demolizione (di tipo strutturale), e investire così nella cura dei dettagli.
I due ingressi vengono mantenuti, anche per consentire un’accesso diretto alle due zone della casa: giorno e notte.
E’ stata ricavata un'ampia zona giorno caratterizzata da un'atmosfera calda e accogliente, ma al contempo elegante e contemporanea. Qui, l’inserimento di alcune pareti scorrevoli in legno, all’occorrenza, permettono di chiudere degli spazi, quali: cucina, con grande isola che dialoga visivamente con la zona pranzo e quella living; studio/zona svago, che può così diventare uno spazio più “privato” dove leggere un libro, concentrarsi sul lavoro, isolarsi per una partita con la playstation o carte.
La zona giorno ruota anche anche attorno al termocamino trifacciale che rende lo spazio caldo ed accogliente, e alla libreria su misura in legno e acciaio.
Per la zona giorno proponiamo anche un’alternativa distributiva (n. 1) inerente gli spazi di cucina, bagno ospiti e lavanderia/stireria. L’ipotesi alternativa propone una cucina più piccolo con penisola, ma con lo stesso grado di funzionalità , il bagno ospiti attiguo alla cucina ma accessibile da un disimpegno (come prevede la normativa), e una lavanderia/stireria più ampia.
Nella zona notte troviamo una cameretta, una camera ospiti, un servizio con grande doccia e due lavabi e infine la camera padronale, che seguendo le richieste del committente diventa un vero e proprio “micro” spazio per il riposo, lo sport e il relax.
Infine, il progetto si concentra sulle relazione con l’esterno. La terrazza diventa un continuo con la zona giorno, e l’inserimento di due pergolati permettono di dare vita a spazi “filtro”.