67100 L'Aquila, Province of L'Aquila, Italy
Residential - Apartment
Relazione Descrittiva: Ristrutturazione di un Appartamento Multifunzionale
Programma Abitativo
L'appartamento è progettato per rispondere alle esigenze di un adulto con bagno in suite e di una giovane studentessa con bagno condiviso. Inoltre, include una camera per affitto tipo B&B, pensata per massimizzare la privacy dei suoi occupanti.
Flessibilità nell’Uso della Camera B&B
Il design propone un ingresso che funge da distributore, permettendo diversi livelli di privacy nella camera B&B. Questo consente due configurazioni di utilizzo:
Privacy Totale: La camera B&B può avere un accesso indipendente senza dover usufruire delle aree comuni dell’appartamento. Questa stanza dispone di un proprio bagno e di un angolo cottura privato, aumentando così sicurezza e privacy, soprattutto considerando che l’appartamento sarà abitato da un'adolescente.
Integrazione con le Aree Comuni: Se desiderato, la camera B&B può essere integrata negli spazi comuni tramite la condivisione delle chiavi, offrendo un’opzione più aperta e accessibile.
Configurazione dell’Area Sociale
La zona sociale (soggiorno-sala da pranzo-cucina) è organizzata a “L”, con la cucina strategicamente situata al centro, fungendo da punto di collegamento tra il soggiorno e la sala da pranzo. Questa disposizione sfrutta le finestre esistenti e l’uso del balcone, fornendo privacy tra le aree sociali, elemento utile per i residenti di diverse età.
Per una maggiore flessibilità, quest'area può essere separata mediante una porta scorrevole, che fa parte di una parete integrale in legno che aggiunge calore all’ambiente. Chiudendo questa porta si ottiene uno spazio sociale isolato, ideale per condividere con ospiti della camera B&B in modo sicuro e privato.
Ottimizzazione degli Spazi e Conservazione degli Elementi Esistenti
Il progetto minimizza demolizioni e costruzioni superflue, preservando la maggior parte delle pareti e la disposizione originaria dei bagni e della cucina. Ad esempio, si mantiene intatto il bagno della camera B&B e le installazioni dell’angolo cottura. I nuovi bagno e cucina sono posizionati vicino agli impianti esistenti per sfruttare al meglio le tubature attuali.
Scelta dell’Arredamento e della Palette dei Materiali
È stato selezionato un arredamento di design accessibile, proveniente da marchi come Ikea e Maison du Monde, scegliendo pezzi che si adattano alle dimensioni e alle esigenze specifiche dello spazio. In alcuni casi, si utilizzano mobili modulari, personalizzabili in base ai requisiti del cliente. La palette cromatica è neutra, con tocchi di colore e legno per aggiungere calore all’ambiente.
In conclusione, il progetto prevede un appartamento versatile, che consente un uso diversificato e ottimizza sia i lavori che le installazioni. Il design risponde comodamente alla complessità della sua abitabilità, adattandosi alle esigenze dei suoi utenti e offrendo flessibilità nell’occupazione.
Descriptive Report: Renovation of a Multifunctional Apartment
Residential Program
The apartment is designed to meet the needs of an adult with an en-suite bathroom and a young student with a shared bathroom. It also includes a B&B rental room, aimed at maximizing the privacy of its occupants.
Flexibility in the Use of the B&B Room
The design includes an entrance area that functions as a distribution space, allowing for varying levels of privacy in the B&B room. This setup offers two usage configurations:
Total Privacy: The B&B room can have an independent entrance, without requiring access to the apartment's common areas. This room includes its own bathroom and a private kitchenette, thus enhancing security and privacy, especially considering that the apartment will be occupied by a teenage girl.
Integration with Common Areas: If desired, the B&B room can be integrated with the common areas through shared keys, providing a more open and accessible option.
Social Area Configuration
The social area (living room-dining room-kitchen) is organized in an "L" shape, with the kitchen strategically located in the center, serving as a connecting point between the living room and dining area. This layout takes advantage of existing windows and balcony access, providing privacy between social spaces, which is useful for residents of different ages.
For added flexibility, this area can be separated with a sliding door, which is part of an integral wooden wall that adds warmth to the environment. By closing this door, a private social space is created, ideal for safely and privately sharing common areas with guests of the B&B room.
Space Optimization and Preservation of Existing Elements
The project minimizes unnecessary demolitions and constructions, preserving most of the walls and the original layout of the bathrooms and kitchen. For example, the B&B room’s bathroom and kitchenette installations are kept intact. The new bathroom and kitchen are positioned near existing plumbing to make the most of the current infrastructure.
Selection of Furniture and Material Palette
The furniture selection focuses on accessible design from brands like Ikea and Maison du Monde, choosing pieces that suit the dimensions and specific needs of the space. In some cases, modular furniture is used, which can be customized according to client requirements. The color palette is neutral, with touches of color and wood to add warmth to the environment.
In conclusion, the project envisions a versatile apartment that allows for diverse usage, optimizing both construction work and installations. The design comfortably addresses the complexity of its habitability, adapting to user needs and providing flexibility in occupancy.