Isola d'Asti, Province of Asti, Italy
Residential - large-villa
Briefing
Per la costruzione dell'edificio che dovrà ospitare la nuova farmacia e l'abitazione del titolare si è individuata un’area poco distante dall’attuale sede; un vecchio edificio da demolire e ricostruire. E’ individuabile alla sommità di C.so Volpini (dove questa diventa SP59), dove si biforca in Via Valtiglione; si veda in Google Earth a 44° 49’ 38,71” N / 8°10’ 39,64” E.
La proprietà è frazionata nelle particelle 57 – 58 – 60 – 61 – 62 – 548 (vedasi mappe allegate)
Con l’attività di seguito descritta si ricerca un’idea architettonica dell’edificio e la suddivisione degli interni e delle aree pertinenziali che sia confacente all’uso cui è destinato l’edificio.
E’ altresì gradito la sistemazione per tipologia degli arredi area commerciale e magazzino.
Il progetto dovrà essere ispirato ai criteri architettonici tipici delle costruzioni Piemontesi ed in particolare della zona circostante
Si pensa ad un edificio in grado di ospitare:
➢ a piano terra l’esercizio commerciale, alcuni studi medici, il magazzino e i locali tecnici
➢ al primo piano un’area adibita ad abitazione
➢ posteggi per uso privato e per il pubblico
REQUISITI
Piano terra
➢ alla zona aperta al pubblico e destinata alla vendita devono essere dedicati min 80 mq. Questa zona dovrà essere ben visibile anche dall’esterno, con ampie vetrine (senza dimenticare la sicurezza, ovvero furti e vandalismi)
➢ una zona riservata ma visibile dalla zona commerciale e viceversa sarà dedicata all’erogazione di servizi (misurazione della pressione, autoanalisi, prove di trucco) min 10-12 mq)
➢ laboratorio galenico con finestra esterna per il cambio aria, banco, uno scaffale e dovrà avere una piccola vetrata sulla zona commerciale (10-14 mq)
➢ zona smistamento farmaci situata immediatamente dietro la zona vendita con 3 cassettiere (Lr=200 cm, pr=130 cm, h=230 cm cadauna), scaffali per movimentazione confezioni di scorta e acquisti diretti, posto di lavoro per controllo ricette e tariffazione 40-50 mq). Dovrà avere accesso diretto dall’esterno
➢ zona magazzino da destinarsi a stoccare grandi formati, assorbenti per bambini, anziani e signore, espositori, attrezzature, omaggistica stagionale, materiale di consumo (60-80 mq)
➢ ufficio comunicante con la zona smistamento idoneo a contenere una scrivania, un armadio portadocumenti, un armadio per la gestione delle reti, server, UPS, router, access point etc. (10-14 mq)
➢ locale tecnico per apparecchi di riscaldamento e raffreddamento (18-20 mq)
➢ sportello per il servizio di “Drive-in” compatibile con una corretta viabilità
➢ due/tre studi medici (15 mq ciascuno) con saletta attesa (20-30 mq), bagno e anti-bagno 6-8 mq), con ingresso indipendente dalla farmacia
➢ Spogliatoio e bagno collaboratori farmacia (14-20 mq)
➢ accesso diretto all’abitazione mediante scala comunicante con accesso diretto dai locali farmacia e dall'esterno
La suddivisione degli ambienti deve essere studiata in modo tale da essere facilmente rimodulata senza interventi invasivi
La zona magazzino (60-80mq minimo) potrebbe essere costruita ad un piano interrato con accesso mediante rampa scale e/o accesso carrabile (da valutare fattibilità ed impatto economico)
Primo Piano
L’abitazione dovrà essere organizzata per disporre di
➢ cucina (14-16 mq)
➢ ampio soggiorno (20-30 mq)
➢ 3 camere di cui una padronale e due camere bimbi/ospiti (20/16/16 mq)
➢ stanza armadi (14 mq)
➢ 2 bagni (10-12 mq)
➢ ripostiglio (8 mq)
➢ lavanderia (12 mq)
➢ in opzione verificare la fattibilità per un bilocale da 50 mq indipendente
Esclusioni
Non sono richiesti i progetti delle seguenti parti:
a. Struttura
b. Isolamento termico
c. Impianti termici e di condizionamento
d. Impianti elettrici e informatici
e. Impianti di sicurezza
f. Computo metrico
Sono altresì esclusi:
g. Attività di permitting
h. Direzione lavori
i. Sicurezza cantiere
VINCOLI
Vincoli imposti dalla Provincia di Asti
La Provincia di Asti ha competenza sulla SP59, strada sulla quale insiste l’ingresso nell’area interessata; questi richiedono:
➢ Mantenere la distanza di 4 mt dal bordo strada
➢ L’ingresso deve essere a 12 mt dallo spigolo dell’incrocio
➢ Essendo su un incrocio deve essere assicurata la visibilità lungo i 6 mt dei due rami stradali
Vincoli imposti dal Comune
Distanze dai confini:
➢ Ove si costruisca ocupando il perímetro della costruzione esistente non ci sono vincoli da rispettare.
➢ Dai lotti 549 & 550 la distanza da rispettare è di 1,5 mt
➢ Dal lotto rimanente c’è consenso con il vicino per costruire in aderenza
Altezza:
➢ L’altezza massima consentita dal piano regolatore sono 7,5 metri (estradosso soletta )
Volumi:
➢ La volumetría complessiva del nuovo fabbricato non deve superare quella esistente (circa 3000 mc)
Documentazione da allegare al progetto presentato
1. 3D Volumetrico con vista aree parcheggio, verde e aree di rispetto
2. Pianta di ogni piano in scala 1:100 con indicate le superfici di ogni locale
3. Pianta tetto in scala 1:100
4. Prospetti dei lati costruzione e sezioni in scala 1:100
Inoltre, in allegato troverete un PDF con alcuni altri dettagli.
Gopillar 2024 – All right reserved
Powered by Cocontest
Via Marsala, 29H – 00185 Roma
P.I. 13547621006
admin@gopillar.com