Home / Browse contests / / Gianluca Nicoletti
img
28ST

housing - small-apt

Gianluca Nicoletti

  • architect
  • Macerata, Macerata
Project description

ENGLISH VERSION
The project was designed on the wish of the client.
The first wish was to have a single environment kitchen-living room running through the house, and perhaps with an arch that separates the rooms.
I tried to highlight this aspect, the arc becomes a lowered vault which is located above the area of ​​the room and of input and divides the living room from the kitchen and download existing atrium on the ground while the other side of the 'bow down to the' illusion continue on the floor of the breakfast table to the ground (see sketch prospective)
It is a convenient extension table when serving in the dining area, a small breakfast table that remains in the space of the kitchen.
The second wish was to have three rooms, however I gave priority to the living area as mentioned above, so I had to separate the third bedroom / study from the other.
The compromise seems to be digested by the client who sees the third bedroom a wildcard.
The room / studio is located behind the living room, handy for guests and for children in the coming years could use it as a playroom and you would find in the area in contact with the parents.
The third wish was to have a private bathroom and even a walk-in closet, the project provides both.
A large walk-in closet that opens with two mirrored sliding amplifying the space and light in the master bedroom, a bathroom with a large walk-in shower.
The main bathroom comfortably accommodates all sanitary and washing machine, but when they have a small space that I expected as guest cloakroom is at the discretion of the client could open the door in the hallway and use it to put the washing machine or to use as a simple utility and equip it with shelves.
Another convenient and useful wardrobe is just down the hallway.
The heating elements remain in the same positions, two go relocated a few centimeters away from the current, and the kitchen takes advantage of existing discharges, lowering the costs of restructuring for plants.
Materials and finishes are indicative, the space must be sewn on the skin of those who live there and not on the personal taste of the designer.
I try to do this.

ITALIAN VERSION
Il progetto è stato studiato sui desideri espressi dalla committenza.
Il primo desiderio era quello di avere un unico ambiente di cucina-soggiorno che attraversa la casa e magari con un arco che separi gli ambienti.
Ho cercato di valorizzare questo aspetto , l arco diventa una volta ribassata che si trova sopra la zona del pranzo e dell ingresso e divide il soggiorno dalla cucina e scarica a terra sul cavedio esistente mentre nel lato opposto l' arco scendendo da l' illusione di proseguire sul piano del tavolino per la colazione fino a terra (vedi schizzo prospettico)
è presente un comodo tavolo allungabile quando serve nella zona pranzo , un piccolo tavolino per la colazione che rimane nello spazio della cucina.
Il secondo desiderio era avere tre camere, tuttavia ho dato la priorità alla zona giorno come già detto, in questo modo ho dovuto separare la terza camera/studio dalle altre.
Il compromesso mi sembra possa essere digerito dalla committenza che vede nella terza camera un jolly.
La camera/studio si trova dietro il soggiorno , comoda per gli ospiti e per i bambini che nei prossimi anni potrebbero utilizzarla come stanza giochi e si troverebbero nella zona giorno a contatto con i genitori.
Il terzo desiderio era avere un bagno in camera e magari una cabina armadio, il progetto le prevede entrambe.
Una ampia cabina armadio che si apre con due scorrevoli a specchio amplificando lo spazio e la luce dentro la camera matrimoniale, un bagno con un ampia cabina doccia.
Il bagno principale ospita comodamente tutti i sanitari e la lavatrice, tuttavia avendo a disposizione un piccolo spazio che ho previsto come guardaroba per gli ospiti si potrebbe a discrezione della committenza aprire la porta nel disimpegno e utilizzarlo per mettere la lavatrice o per utilizzarlo come semplice ripostiglio e attrezzarlo con mensole.
Un altro comodo e utile armadio si trova in fondo al disimpegno.
I corpi radianti rimangono nelle medesime posizioni, due vanno ricollocati a pochi centimetri di distanza dagli attuali, e la cucina sfrutta gli scarichi esistenti, abbassando i costi di ristrutturazione per gli impianti.
Materiali e finiture sono indicativi, lo spazio deve essere cucito sulla pelle di chi ci abita e non sul gusto personale del progettista.
Io provo a fare questo.

Read More