housing - small-apt
Punti cardine: Durante la progettazione, si è attenzionato in particolar modo l’aspetto economico, mirando a non stravolgere la distribuzione originaria dell’immobile, con l’intento di non rendere particolarmente onerose le spese di ristrutturazione. Si è ritenuto opportuno modificare soltanto gli ambienti indispensabili, con il fine di eliminare gli spazi inutilizzati e poco funzionali.
Principali modifiche distributive:
Soggiorno: si è deciso di modificare la parete d’ingresso facendovi accedere tramite una larga parete obliqua sormontata da un arco (come richiesto dal cliente).
Stanza degli ospiti (denominata nella pianta originale come “room1” e trasformata adesso in stanza “4”): si è mirato all’eliminazione della risega attualmente presente (causata da un ingresso abbastanza insolito e poco funzionale all’interno della stanza); per far ciò, è bastato prevedere la nuova porta d’accesso alla stanza nella parete adiacente a quella esistente; eliminare la porta attualmente utilizzata, ed all’interno dello spazio libero guadagnato, creare un capiente armadio a muro a servizio della stanza degli ospiti, che possa essere utilizzato anche come ripostiglio, ed indicato all’ interno della nuova planimetria come stanza “10”.
Nel disegno appare soltanto un letto ed una scrivania, ma vi sono gli spazi adeguati per aggiungere un altro letto o un ulteriore armadio.
Cucina: la distribuzione è rimasta invariata; si è pensato di posizionare il piano cottura alla sinistra della porta d’accesso e tutto il resto della cucina a destra; il mobile del piano cottura si è appositamente pensato di estenderlo per tutta la lunghezza della parete, in modo tale da creare un piano di lavoro sovradimensionato che funga anche da tavolo per consumare la prima colazione ed al di sotto del quale è possibile posizionare gli sgabelli nei momenti in cui non li si usa.
Bagni: Si è progettato di ridimensionare il bagno attualmente esistente, trasformando la parte terminale di quest’ultimo in un bagno padronale, con accesso dalla camera da letto. Il bagno principale è munito di: doccia, wc, bidet e lavabo; all’interno del bagno padronale sono invece preseti doccia, wc e lavabo.
Camere: La distribuzione delle camere è rimasta invariata; l’unica differenza sta nel fatto che entrambe hanno a disposizione un armadio a parete ciascuna (ricavato dall’attuale ripostiglio).
Ripostiglio attuale: Per la creazione degli armadi a muro si è pensato vi avanzare di 50 cm, la parete adiacente al corridoio (ed eliminare l’attuale porta d’accesso).
Il nuovo ripostiglio: Si è pensato di destinare a nuovo ripostiglio oltre che ad armadio a muro, la stanza numero 10.
Gradiente estetico: Si è pensato di dare un tocco più moderno all’abitazione, prestando però particolare attenzione a non farle perdere quel tocco di familiarità indispensabile in ogni casa.
Colori: Pavimento in gres beige (tendente al grigio chiaro), pareti color panna chiaro (non troppo evidenziato).
Mobili: Si è pensato di porre in evidenza cromatica il mobilio, utilizzando prevalentemente mobili composti da vetro, e legno color noce scuro.
Suggerimenti: Si suggerisce, di installare negli armadi a muro, della porte scorrevoli a doppia anta e con doppio binario, composte da telaio in legno color noce scuro, e vetro opaco; con il fine di poter sfruttare nella maniera più comoda questi ultimi.
Inglese:
The key points: During the design, it is attenzionato especially the economic aspect, aiming to not distort the original distribution of the property, with the intention of not making particularly heavy restructuring charges. It was considered appropriate to amend only the environments required, together with the order to remove unused space and impractical.
Main changes distribution:
Stay: it was decided to change the entrance wall making access through a large slanted wall topped by an arch (as required by the customer).
Guest Room (named in the original plant as "room1" and transformed now into the room "4") has targeted the elimination of setback currently present (caused by an input rather unusual and not very functional to the whole of the room); to do so, it was enough to provide for the new gateway to the room in the wall adjacent to the existing one; delete the port currently used, and within the space gained, create a large closet in the service of the guest room, which can also be used as a storage room, and pointed to 'interior of the new plan room as "10".
In the drawing appears only a bed and a desk, but there are adequate space to add another bed or an additional cabinet.
Kitchen: the distribution is unchanged; it was decided to place the stove to the left of the entrance gate and the rest of the kitchen on the right; the mobile hob has been specially designed to extend the entire length of the wall, in such a way as to create a work plan oversized that also acts as a table to eat breakfast and below which it is possible to position the stools in times when not in use.
Bathrooms: It is designed to resize the currently existing bathroom, turning the end part of the latter in a master bathroom, with access from the bedroom. The master bathroom is equipped with shower, toilet, bidet and washbasin; inside the master bathroom are PRESETí shower, toilet and sink.
Rooms: The distribution of the rooms has not changed; the only difference lies in the fact that both have available a wall unit each (obtained from the current storage room).
Storeroom present: For the creation of the cupboards you thought you advance of 50 cm, the wall adjacent to the corridor (and eliminate the current gateway).
The new utility: The idea was to allocate a new storage room in addition to built-in closet, the room number 10.
Gradient aesthetic: It is thought to give a more modern touch to the house, but paying particular attention to not make her lose the special feeling indispensable in every home.
Color: Floor stoneware beige (slightly light gray), cream walls light (not too pointed).
Furniture: The idea was to highlight the color furniture, mainly using furniture made from glass, wood and dark walnut.
Tips: It is suggested to install in closets, the sliding doors and double doors with double-track, made of dark walnut wood frame, and opaque glass; with the end to be able to exploit in the most convenient latter.