
45.755765, 7.038229
Residential - Villa
Il progetto in oggetto nasce dall’esigenza di soddisfare le necessità di una famiglia moderna, con un approccio funzionale, estetico e sostenibile. La villa è articolata su tre livelli: un piano seminterrato, il piano terra e il primo piano. L’obiettivo principale è stato quello di garantire il comfort abitativo, l’efficienza spaziale e, al contempo, instaurare un dialogo armonioso con l’ambiente naturale circostante.
L’architettura della casa si basa su principi di trasparenza, semplicità e utilizzo di materiali naturali, con l’intento di creare uno spazio accogliente, caldo e coerente con il contesto. Ogni livello è stato progettato secondo esigenze funzionali specifiche, mantenendo una coerenza formale e spaziale complessiva.
Nel piano seminterrato sono collocati ambienti a carattere più privato, come un soggiorno familiare, una sala polifunzionale per il tempo libero, un bagno e una lavanderia. Questo spazio può fungere anche da area relax o ospitare visitatori. L’illuminazione naturale è garantita da aperture studiate e da un piccolo patio, che rendono l’ambiente piacevole e vivibile.
Il piano terra rappresenta il cuore pulsante della casa. L’accesso avviene attraverso un percorso progettato per accogliere e accompagnare gli ospiti verso il soggiorno e la zona giorno. La cucina è a pianta aperta, con isola centrale, e si collega direttamente al terrazzo e agli spazi esterni. Le grandi vetrate a tutt’altezza su due lati garantiscono una generosa illuminazione naturale e ampliano visivamente gli spazi. L’interconnessione tra cucina, soggiorno e sala da pranzo facilita l’interazione quotidiana tra i membri della famiglia.
Il primo piano ospita tre camere da letto, di cui una master con bagno privato e cabina armadio. È presente anche uno spazio utilizzabile come secondo soggiorno o studio, che si affaccia sul piano inferiore, rafforzando la percezione di apertura e continuità . Tutte le camere sono dotate di accesso diretto a balconi e godono di luce naturale e viste panoramiche sul paesaggio circostante.
Per quanto riguarda il design delle facciate, il progetto adotta un linguaggio moderno e minimale. L’impiego mirato di materiali naturali come il legno termotrattato (thermowood) e la pietra naturale contribuisce a creare un’estetica calda e in sintonia con l’ambiente. L’alternanza equilibrata di bianco e nero conferisce al volume un carattere architettonico puro e distintivo. Le vetrate a tutta altezza sfumano il confine tra interno ed esterno, rafforzando il legame con il verde circostante. La copertura inclinata, oltre ad avere una funzione tecnica per il deflusso dell’acqua e la ventilazione, si integra formalmente con il clima montano locale.
I materiali selezionati sono stati scelti per la loro durabilità , estetica e prestazioni ambientali: thermowood per i rivestimenti esterni e alcuni elementi interni, pietra naturale per elementi caratterizzanti come il camino, vetri basso-emissivi (Low-E) per l’efficienza energetica e pitture acriliche o siliconiche lavabili per le pareti esterne. Tutti questi elementi contribuiscono al comfort termico, alla longevità dell’edificio e alla riduzione della manutenzione.
La sostenibilità e l’efficienza energetica rappresentano pilastri fondamentali del progetto. L’impiego di materiali locali e riciclabili, l’illuminazione e la ventilazione naturali, e l’uso di superfici isolate hanno permesso di ridurre al minimo il fabbisogno energetico. Inoltre, l’inclinazione della copertura è stata studiata per consentire l’installazione di pannelli solari. Il layout compatto e funzionale riduce gli sprechi spaziali, contribuendo così all’abbattimento dei costi di costruzione e gestione, rendendo la villa una scelta economicamente sostenibile.
In sintesi, il progetto intende offrire una risposta architettonica significativa alle esigenze dell’abitare contemporaneo, coniugando design intelligente, materiali di qualità , rapporto empatico con la natura e attenzione ai principi della sostenibilità .