Naples, Metropolitan City of Naples, Italy
Residential - Apartment
Il focus del progetto è stata la creazione di uno spazio abitativo che incarni la perfetta sintesi tra modernità, funzionalità e accoglienza, calibrato sulle esigenze di una giovane famiglia. Si è immaginato un ambiente in cui il design contemporaneo si fonde con la praticità, generando un'atmosfera ideale sia per la vita quotidiana che per l'ospitalità. La proposta architettonica si caratterizzata da spazi aperti e luminosi, soluzioni innovative e materiali di alta qualità, con l'obiettivo di creare un ambiente che sia funzionale, flessibile ma allo stesso tempo emotivamente accogliente. Alla ricerca di un equilibrio perfetto tra forma e funzione rispettando le richieste della committenza. La progettazione dello spazio ha richiesto un'attenta valutazione delle limitazioni esistenti, come la posizione degli scarichi e dei pilastri, nonché l'impossibilità di realizzare nuove aperture in facciata. Nonostante queste sfide, è stata trovata una soluzione che soddisfa le richieste della committenza e si adatta alle premesse dello spazio.
L'ingresso è stato progettato per essere un ambiente accogliente e invitante, dalle forme curvilinee che guida il visitatore verso la zona living. La presenza di una parete scorrevole realizzata con pannelli bianchi aggiunge un tocco di modernità e pulizia allo spazio, creando un'atmosfera fresca e luminosa. L'angolo smart working con una seduta bianca offre un'area di studio e lavoro comoda e funzionale, perfetta per rispondere a email o lavorare su progetti. La combinazione di questi elementi crea un ingresso che è sia esteticamente piacevole che funzionale, invitando il visitatore a entrare e a scoprire lo spazio.
La cucina e il soggiorno sono stati pensati per creare un ambiente unico e dinamico, capace di adattarsi alle diverse esigenze della famiglia e degli ospiti. La cucina è stata progettata come uno spazio ben definito, ma al tempo stesso mantiene una forte connessione con la zona living grazie a una grande parete scorrevole in tessuto. Questa soluzione innovativa consente di creare due ambienti separati o un unico spazio aperto, a seconda delle occasioni e delle esigenze. La parete scorrevole è il cuore della soluzione architettonica, permettendo di definire lo spazio e renderlo flessibile in base alle esigenze. Quando la parete è completamente aperta la cucina, l’ingresso e il soggiorno si fondono in un unico ambiente accogliente e spazioso, ideale per ospitare comodamente amici e parenti. Una delle caratteristiche più innovative di questo design è la possibilità di guardare la TV contemporaneamente sia dal salotto che dalla cucina, quando il pannello è totalmente aperto. Ciò crea un'esperienza di intrattenimento condivisa e unica, perfetta per le occasioni sociali o per le serate in famiglia. La cucina è inoltre equipaggiata con elettrodomestici incassati di alta qualità, che si integrano perfettamente con il design complessivo dello spazio. La scelta del piano in marmo o quarzo aggiunge un tocco di eleganza e resistenza, mentre la cermaica nella zona di lavoro introducono un elemento di colore e personalità.
Il soggiorno è stato progettato per essere uno spazio accogliente e rilassante, con un'estetica moderna e sofisticata. I divani e le poltrone bianche dalle forme lineari ed eleganti creano un'atmosfera di calma e serenità, perfetta per trascorrere del tempo con la famiglia o gli amici. La posizione strategica dei divani e delle poltrone adiacenti alla grande finestra che si affaccia sul cortile più grande permette di godere della vista esterna mentre si guarda la TV comodamente. La luce naturale che entra dalla finestra aggiunge un tocco di calore e accoglienza allo spazio, creando un ambiente ideale per rilassarsi e socializzare. Inolte il camino al bioetanolo sospeso situato vicino la TV permette di creare un ambiente caldo e intimo nelle serate invernali.
Il disimpegno è stato creato per essere uno spazio pratico e funzionale, che collega la zona giorno alla zona notte. La presenza di un ripostiglio aereo e di un ripostiglio con parte attrezzata offre un'ampia possibilità di stoccaggio per oggetti e accessori, mantenendo lo spazio ordinato e organizzato. La scelta di integrare il ripostiglio con ante push and pull è stata fatta per realizzare un design pulito e minimalista, che non disturbi le linee architettoniche dello spazio. Il fatto che le ante si aprano con un semplice tocco e si richiudono automaticamente aggiunge un tocco di modernità e praticità.
Dal disimpegno si accede al bagno ospiti che è stato progettato per essere uno spazio ampio e confortevole. La scelta di utilizzare ceramica blu aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza allo spazio, creando un'atmosfera rilassante e accogliente. La colonna attrezzata integrata che si situa di fronte alla doccia è una soluzione pratica e funzionale, che consente di nascondere gli elettrodomestici come l'asciugatrice e la lavatrice, mantenendo lo spazio ordinato e pulito. La anta push and pull è una scelta architettonica intelligente, che consente di accedere facilmente agli elettrodomestici senza compromettere l'estetica dello spazio.
E per finire, troviamo le camere da letto che sono state pensate per essere due spazi accoglienti e funzionali, ognuno con le sue caratteristiche uniche. La camera da letto padronale è ampia e confortevole, con un bagno privato che offre un'esperienza di relax e comfort esclusiva. La grande dimensione della stanza consente di disporre l’arredo in modo comodo e funzionale, creando un ambiente che è sia elegante che accogliente.
La camera da letto del bambino è stata progettata per essere uno spazio creativo e divertente, con una zona armadio per riporre gli abiti e gli accessori, una zona giochi per giocare e rilassarsi, e una piccola scrivania per disegnare e fare i compiti. La stanza è stata progettata per stimolare la creatività e l'immaginazione del bambino, offrendo un ambiente che è sia divertente che funzionale.
Alla proposta iniziale si aggiungono due opzioni alternative che defiscono gli spazi in modo differente mantenendo la visione e principi del progetto iniziale. La committenza ha richiesto la possibilità di dividere la camera del bambino in due parti, e per realizzare questa richiesta sono state esplorate due opzioni progettuali diverse, semplicemente riducendo leggermente la zona living. La prima opzione prevede l'utilizzo di un setto murario che divide la porta finestra in due parti, creando due camerette separate con luce naturale indipendente. Questa soluzione offre una maggiore privacy e separazione tra le due aree. La seconda opzione prevede l'utilizzo di una parete scorrevole bianca, simile a quella utilizzata nella cucina, per dividere le due camere. Questa soluzione offre una maggiore flessibilità e apertura dello spazio, consentendo di creare un ambiente più arioso e luminoso. La parete scorrevole può essere aperta o chiusa a seconda delle esigenze, offrendo una maggiore versatilità nello spazio. Entrambe le opzioni offrono i loro vantaggi, e la scelta finale dipenderà dalle esigenze specifiche della committenza e dalle preferenze progettuali.