img
4ST

Casa di Design Milano

Casorate Primo, lombardia, Italia

main-room - living-room

Silvia Buonocore

  • interior designer
  • London, United Kingdom
Project description

Introducing designer items, as requested by the customers, recreating a cozy yet modern environment while keeping the budget in mind, has been a real challenge. Starting from the entrance we can look at a small tv area, provided by storage units, a two person sofa and a pouf. Behind the sofa has been placed a wood stackable piece of furniture in which we can store books, magazines and a reading lamp. This area has been designed as a tv/reading space usable by owners when there are no guests. The under-stairs space has been closed so that it can be used as small closet, as a wardrobe for your coats or to simply put housecleaning tools. The minimalist kitchen, has been designed with the purpose to optimize the space and ease the meal preparation. Contrasting its glossy-white finishing, we can look at the wall in the back covered by stone effect tiles. The unique choice of the 50's style fridge gives a vintage look to the fresh and modern mood.In the dining hall, an extendable table seats up to six people. Chairs "Drk" by Charles Eames (1951) and "Number 7" by Arne Jacobsen (1955), with their recognizable and incisive look, represent the history of design during those years and complete the environment, making it sophisticated and elegant. While we move on we can take a look at the bathroom, provided by top notch and modern designed bathroom fixture. A mosaic cladding with shades of blackboard grey and black has been chosen to recreate a cozy and relaxing environment. The shower, by the generous size, is equipped with a rainshower. Sink leans on a wood top, below you can find a drawer and the washing machine. The hallway leads to the bedroom characterized by turqoise walls which bring brightness to the whole room. "Academy Piuma" bed by Twils is filled with down feathers and has soft and comfortable lines. Painted walls, the dresser and the rounded mirror convey a vintage look to the room. The attic, as requested by customers, this area has been designed to receive guests. The empty space left by the sloping ceiling has been filled by a library and by an expo area through the whole room. First of all there's an extendable table that seats up to 10 people with folding director's chairs. The tv area was designed to receive as many guests as you want thanks to the stackable sofa and poufs, while a worktop beside the tv cabinet, allows you to recreate a work/study area. Besides the lively colors of the sofa, it's the wallpaper in the attic (Wall & Decò) that really stands out, lending a fresh, funny and modern look to the room. Items and furnitures recommended in the sampling are available on the internet at a very convenient price at many online shops. ------------------------------------------------------------------------ Inserire oggetti di design, come richiesto dalla committenza, ricreando un ambiente al contempo moderno, accogliente e rispettando i limiti di budget, è stata una vera sfida. Partendo dall'ingresso troviamo una piccola zona tv, dotata di mobili contenitori, un divano per due persone ed un pouf. Nel retro del divano è stato posizionato un mobile componibile in legno, nel quale poter riporre libri, riviste e una lampada da lettura. Questa piccola area è stata ideata come zona tv/lettura utilizzabile dai proprietari quando non ci sono ospiti. Il sottoscala è stato chiuso in modo tale da poter ricavare un piccolo vano ripostiglio da adoperare come guardaroba per i cappotti o come semplice sgabuzzino in cui nascondere gli attrezzi per la pulizia della casa. La cucina, dalle linee semplici, è stata progettata in modo tale da ottimizzare lo spazio e agevolare la preparazione dei piatti. In contrasto con le sue finiture bianche e pure, troviamo la parete rivestita con piastrelle ad effetto pietra. Particolare è la scelta del frigorifero anni '50; una delle note vintage inserite all'interno di un progetto dall'aria moderna e fresca.Nella zona pranzo, un tavolo allungabile permette di ospitare fino a sei persone. Le sedie “Drk” di Charles Eames (1951) e “Number 7” Arne Jacobsen (1955) dal look riconoscibile ed incisivo, rappresentano la storia del design di quegli anni e completano l'ambiente rendendolo sofisticato ed elegante. Una nota di colore è regalata dal lampadario “F12 Roofer” di Fabbian, ricoperto da scaglie di gomma semirigida in tre tonalità di verde. Proseguendo troviamo il bagno, dotato di sanitari di prima qualità e dal design moderno. Per ricreare un ambiente accogliente e rilassante è stato scelto un rivestimento ad effetto mosaico che comprende colori dal grigio lavagna al nero. La doccia, dalle dimensioni generose, è attrezzata di una pratica colonna con doccino ed un soffione di grandi dimensioni. Il lavandino è appoggiato su un piano il legno sotto al quale troviamo un cassetto e la lavatrice. Arriviamo nella stanza da letto padronale caratterizzata dalle pareti color turchese, le quali permettono di ricreare un ambiente rilassante senza rinunciare alla luminosità della stanza. Il letto scelto, prodotto da Twils modello “academy piuma”, è realizzato con imbottitura in piuma, dalle forme morbide ed accoglienti. Il colore delle pareti, il comò e lo specchio rotondo, conferiscono alla camera un tocco vintage. In fine all'ultimo ambiente, la mansarda. Come richiesto dalla committenza, questo spazio è stato progettato per accogliere gli ospiti. Lo spazio è stato chiuso là dove il soffitto raggiunge un'altezza di 165/160 cm circa di altezza per ricavare una libreria ed un'area espositiva per tutta la lunghezza del locale. In primo luogo troviamo il tavolo da pranzo allungabile, il quale può arrivare ad ospitare fino a 10 persone. Per questo spazio sono state scelte delle sedie pieghevoli modello da regista. La zona tv è progettata per poter ospitare più persone grazie al divano componibile e i pouf, mentre un piano di lavoro accanto al mobile tv, permette di ricreare una zona studio/lavoro. Oltre ai colori vivaci del divano, è la carta da parati (Wall&Decò) sulla parete di fondo della mansarda a spiccare su tutto, conferendo un aspetto moderno, fresco e divertente alla mansarda. Molti degli oggetti e mobili indicati nelle campionature s ono reperibili su internet a prezzi molto convenienti permettendo così un grande risparmio finale. Grazie

Read More