🔥 BLACK FRIDAY GO PILLAR: 50% off all prices on the website! Only until November 30. Use the code BLACKFRIDAY25 👉
img
4ST

Cagliero House

Milano, MI, Italia

Residential - Apartment

Antonio De Luca

  • architect
  • Vicenza, Italy
Project description

Il progetto soddisfa le richieste del cliente espresse nell’informazione iniziale e nelle risposte date ai diversi designers. In particolare nell'appartamento grande a sinistra gli interventi sono ridotte al minimo indispensabile, con impatto limitato, e la dimensione dei due alloggi è quella richiesta con la differenza di 1 m² come si vede dalla pianta “interventi”.
L'appartamento per i genitori ha un'ampia zona giorno, una camera, un bagno e anche un piccolo ripostiglio dove è possibile collocare una lavatrice, un’asciugatrice ”slim” e oggetti per le pulizie. Si fa notare che se non si vogliono modificare le aperture esterne nella camera c'è una finestra mentre nel bagno c'è una porta finestra; ovviamente sarebbe meglio invertire queste due aperture, dando alla camera la porta finestra e al bagno la finestre, se ciò non comporta eccessivi oneri burocratici (Comune e condominio).
Il soggiorno è attiguo al balcone più grande nel quale è possibile collocare un tavolino e almeno due poltroncine e contiene la cucina, con frigorifero a parte, la zona pranzo con un tavolo per 6 persone e la zona relax con divano e un mobile basso sul quale c'è il televisore.
Nell'appartamento grande sono previste due camere per i due ragazzi perché si ritiene ciò più conveniente per quando saranno più grande e potranno avere esigenze diverse per orari, compagnie ecc. Entrambe sono dotate, oltre al letto, di armadio e scrivania.
Dei due bagni uno è comune e uno accessibile solo dalla camera matrimoniale; però anche questo potrebbe esser reso comune se in futuro lo si tenesse opportuno.
Il bagno comune è realizzato nell'attuale cucina. Essendo l'ambiente piuttosto grande si è prevista in esso anche la collocazione di un’attrezzatura per ginnastica utile per i ragazzi.
C’è un ampio ripostiglio tra le due camere dei ragazzi nel quale ci sono lavatrice, asciugatrice, un'ampia scaffalatura e un piccolo lavello.
Nella zona giorno la cucina è contigua alla zona pranzo ma separabile da questa con una porta a tutta altezza fatta di due ante scorrevoli di vetro traslucido, in modo da poterla isolare dalla zona pranzo in caso di spiacevoli odori o disordine. La porta di separazione pranzo-cucina può essere realizzata, se si preferisce, anche in materiale opaco.
Il soggiorno resta collegato al terrazzo/loggia nel quale è possibile collocare un tavolo da pranzo per 6 persone, un apparecchio per barbecue, una sedia a sdraio e un tavolino con poltroncine. Il soggiorno comprende: la zona pranzo composta da un tavolo per 6 persone ampliabile fino a 8 persone; la zona relax con divani, tavolino e un mobile basso sul quale ci sono il televisore e un impianto hi-fi; una credenza per stoviglie particolari; una libreria.
Tuttavia le indicazioni di arredo sono fornite sono solo per dare un'idea delle possibilità ma sono volutamente sommarie perché si ritiene che la scelta definitive dell’arredo sia prerogativa specifica del proprietario, anche dal punto di vista economico. Ciò vale anche per tutti gli arredi delle altre stanze.
La camera matrimoniale è dotata, oltre al letto, di un armadio e di un tavolino per il trucco.
Nell’ingresso c’è una cappottiera e un mobile basso per scarpiera.

Read More