
Milano, MI, Italia
Residential - Apartment
Gentile cliente,
ho sviluppato quattro varianti per ricavare il suo studio per lo smartworking e la strumentazione musicale (5–7 mq), cercando di unire funzionalità, comfort e luce naturale.
Nelle soluzioni 1 e 2 ho scelto una parete obliqua: un segno dinamico che movimenta lo spazio e permette di sfruttare meglio la luce. La differenza è che nella prima lo studio si apre in continuità con il soggiorno, mentre nella seconda è più raccolto e riservato, lasciando al living un respiro quasi da loft.
Le soluzioni 3 e 4 propongono invece una suddivisione più tradizionale, con parete perpendicolare. Nella terza lo studio è una vera e propria stanza autonoma, semplice e lineare, ideale per chi desidera una netta separazione tra casa e lavoro. La quarta, invece, introduce pareti vetrate satinate: garantiscono luminosità e privacy, rendendo lo spazio elegante e versatile. In futuro, infatti, questo ambiente potrà essere facilmente riconvertito in angolo lettura o piccolo spazio di design.
In sintesi, le prime due proposte lavorano sul dinamismo e sull’originalità della parete obliqua, ideali per chi desidera spazi contemporanei e fluidi. Le altre due, con parete perpendicolare, rispondono invece a una logica più classica e funzionale, con la quarta che introduce un elemento in più di design e flessibilità grazie all’uso delle vetrate satinate.