Rome, Italy
Residential - Apartment
Briefing
ITA-ENG Version
L’immobile si trova a Roma in una palazzina del 1960, è un primo piano ed affaccia su tre lati (una piazza, una strada pubblica, ed un cortile interno). L’appartamento dovrà essere completamente ristrutturato sia da un punto di vista estetico che impiantistico. Gli obiettivi che volevamo raggiungere dalla ristrutturazione sono i seguenti:
1. Un grande salone di rappresentanza separato dal resto della casa (rumori dei giochi dei bambini ovvero dagli odori della cucina);
2. Sfruttare il grande corridoio centrale per recuperare:
a. un bagno che fosse in uso principale alle due camere da letto (due maschietti ad oggi da 0 a 2 anni). Il bagno deve avere una doccia molto e la porta di ingresso non deve essere potenzialmente vista dall’ingresso;
b. una stanza di sevizio con un letto ed un armadio, anche se molto piccola;
c. bagno di servizio e lavanderia.
3. Avere due camere da letto molto simili tra di loro, con almeno un armadio di due metri;
4. Avere una camera matrimoniale grande a sufficienza per avere armadi per almeno 7mt, poltrone e scrittoio, cassettiera.
5. Bagno all’interno della camera matrimoniale molto grande con doccia, vasca (entrambe grandi), armadio per asciugamani.
6. Avere degli armadi a muro nei corridoi per scarpe, cappotti e ripostigli vari.
7. Recuperare una stanza molto grande dall’altra parte della casa, con bagno in camera, con ingresso indipendente dall’esterno. Tale spazio potrebbe essere utilizzato alternativamente come studio/lavoro, ma all’occorrenza camera ospiti, monolocale da affittare con anglo cottura.
8. Una cucina che non fosse visibile all’ingresso e che ci entrasse un tavolo per 4/6 persone. L’idea è quella di utilizzare per qualche anno la cucina che abbiamo nella nostra attuale casa (ha solo 18 mesi), per poi cambiarla tra qualche anno, ovviamente aggiungendo eventuali pezzi a quella attuale. Stiamo ragionando su un accesso dalla cucina al salone. Saremo disposti a sacrificare parte del salone per avere una cucina più grande se si trova una soluzione bella che non rompe la linearità del salone.
9. Alla luce di tutte queste ipotesi, siamo arrivati all’attuale proposta, però non sono convinto ed eccoci qua….
Non ci dispiacerebbe come stile un contemporary (classico e moderno con delle boiserie o stucchi per arredare le pareti).
Vorrei sfruttare bene i sottofinestre (mobili, cassettiere, copritermosifononi, etc), non mi piacciono i termosifoni a vista, stiamo valutando di mettere i riscaldamenti a pavimento (dobbiamo verificare se possibile con il condominio), gradirei delle proposte in entrambi i casi.
Seguendo le nostre necessità, lascio spazio alla vostra fantasia migliorare l’attuale progetto oppure per stravolgerlo….
Buon lavoro
*****************************************************************************************
The apartment is located on the first floor of a 1960 building in Rome with windows on three sides (on a square, on a street and on an inner court).
The apartment shall undergo a total makeover, from the looks to the wiring. Here are the main goals:
1. a large social drawing room, isolated from the rest of the house (kids noise and kitchen smell…);
2. Use the large corridor to:
a. Create a bathroom dedicated to the two bedrooms (boys age 0 to 2, as of today). The bathroom must a have a very (SMALL? LARGE?) shower and the door should not be visible from the main entrance;
b. A service room, with a bed and a cupboard, may also be very small;
c. Service bathroom and washing room.
3. Two very similar bedrooms, with at least 2metres long cupboards;
4. One large bedroom for a king size bed and 7metres long cupboard, chairs, desk and drawers;
5. Bathroom in the large bedroom with shower, bath tub (both large), cupboards for bath linens;
6. Cupboards in the corridor for shoes, coats etc.
7. One large room on the other side of the house with a dedicated bathroom and independent entrance. This should be a convertible space: work space or guestroom or even a small apartment with a small kitchen to be rented;
8. A large kitchen, which should not be visible from the main entrance, with a table for 4/6 people. The idea is to use the kitchen we have in our current apartment (18 months old) and then change in the future (we shall of course add some items to the current ones). We are thinking of an entrance to the kitchen from the drawing room. We would also consider giving up a small portion of the drawing room for a larger kitchen if the solution does not break the line of the drawing room.
9. The current proposal is not fully convincing so here we are…
We would consider as a contemporary style (classic and modern with the wainscoting or stucco to decorate the walls).
I would like to take advantage of the fine under windows (furniture, dressers, copritermosifoni, etc), I do not like the radiators in view, we are looking to put floor heating (we can check if the building), I would appreciate the proposals in both cases.
Along those lines, your imagination can either improve the current project or turn it upside down…
Good luck with your work!
Resources
Gopillar 2024 – All right reserved
Powered by Cocontest
Via Marsala, 29H – 00185 Roma
P.I. 13547621006
admin@gopillar.com