housing - small-apt
La configurazione planimetrica è avvenuta in modo da garantire la massima funzionalità degli spazi. La zona notte è distribuita attorno all’area living, senza tuttavia lasciare aperture che potrebbero corrompere l’intimità delle camere da letto e dei servizi. La camera delle bambine è stata raffigurata in planimetria con due letti per avanzare una ipotetica configurazione futura; garantendo perciò una considerevole area da destinare al gioco. Una ulteriore cameretta è stata ricavata senza però rinunciare a spazi confortevoli e di adeguata misura.
La zona living, cuore accogliente della casa, è stata ricavata unificata alla sala da pranzo e alla cucina, creando un confortevole, abbondante e flessibile spazio multifunzionale perfettamente adatto per accogliere ospiti ma soprattutto molto portato all’intimità quotidiana.
I bagni sono stati adeguatamente calibrati nelle loro dimensioni, optando per soluzioni finestrate. Durante lo studio della planimetria sono state sperimentate ulteriori due configurazioni planimetriche, quella su cui si è basato il progetto però è risultata la più ottimale. Senza gravare su spazi, funzionalità e areazione degli ambienti, rinunciando quindi a spazi ciechi e, mantenendo gli impianti idrici nelle loro originarie posizioni viene qui proposta la soluzione progettuale più ottimale. L’arredamento è stato pensato nel suo insieme per creare ambienti caldi e confortevoli degni di una intima casa, proponendo finiture di qualità e design. I colori sono tenui e riposanti per la zona living, neutri per la camera da letto, colori più vivaci ma anche neutri per una camera destinata sia gioco che al riposo.