housing - small-apt
Il progetto cerca di rapportare al meglio le esigenze della clientela con la più ottimale soluzione progettuale definita. Nonostante sia richiesto uno spazio living, pranzo e cucina open, necessaria risulta la creazione di una zona ingresso 'filtro' non solo in termini funzionali ( ripiani e cassetti da utilizzare al meglio) ma anche percettivi : entrando nell'appartamento si attraversa infatti una zona ribassata ed illuminata in controsoffitto con pareti specchiate che improvvisamente catapultano l'osservatore in un ampio spazio open e libero quale la zona living , pranzo ed infine cucina. La suddivisione funzionale è affidata per questo grande spazio esclusivamente agli arredi , pensati in alternanza con pezzi di design e pezzi maggiormente abbordabili economicamente. Il tutto in maniera armoniosa crea uno spazio fluido e ben distinto. La zona cucina si sviluppa come ultimo ambiente ma non per questo meno importante. Viene concepito come una mini penisola caratterizzata anche da un tavolino angolare con sgabelli come zona breakfast. Divertente è prevedere una parete verniciata di lavagna per appuntare i vari memo della giornata. La zona notte è separata in due parti distinte. La prima dedicata ai genitori ( camera più bagno padronale) e la seconda , con accesso distino, dedicata alle bambine e/o eventuali ospiti con due camere da letto ed un bagno con doccia e doppio lavabo. Gli accessi alle due distinte zona notte prevedono l'inserimento di due porte scorrevoli serigrafate sul fronte in modo tale da essere percepite come dei 'quadri' che si affacciano sulla zona living e che diventano parte integrante dell'arredo. Una zona lavanderia/asciugatrice o ripostiglio viene pensata nel disimpegno antistante il bagno comune , pensato come un arredo su misura che una volta chiuso difficilmente fa percepire la sua presenza. Spazio questo utile e che può essere sfruttato al meglio. Tutte le parti di collegamento , corridoi e disimpegni sono ribassate con controsoffitti e velette con il posizionamento di faretti / luci d'arredo. E' possibile inoltre prevederne almeno uno portante con accesso tramite sportellino verticale filo muro tale da contenere valigie trolley e tutto ciò che necessita di uno spazio di accatastamento. Le camere delle bambine sono dimensionalmente differenti come richiesto : in quella più ampia è inoltre possibile prevedere, oltre che uno spazio antistante dedicato al gioco, un secondo divano trasformabile in letto contenitore. Da progetto viene studiato inoltre il rifacimento dei balconi con il posizionamento di nuove piante e tavolino/sedie.