Bruino, TO, Italia
Residenziale - Villa
La casa è stata completamente trasformata in uno spazio moderno e accogliente, grazie a un'attenta progettazione che ha rispettato le esigenze della committenza. Il porticato è stato trasformato in una veranda vetrata, creando un ingresso luminoso e intimo che si integra perfettamente con gli spazi interni, aumentando la superficie utilizzabile.
Questa trasformazione ha permesso di creare uno spazio più ampio e funzionale, che si presta perfettamente alle esigenze della famiglia. La veranda vetrata non solo aggiunge più superficie abitativa, ma anche una grande quantità di luce naturale, creando un'atmosfera calda e accogliente. La casa ora è uno spazio ideale per la vita familiare e per ospitare gli amici, grazie alla sua progettazione attenta e dettagliata.
L'ingresso della casa è stato ripensato e spostato nella parte nord dell'appartamento, dove il porticato chiuso dalla vetrata diventa uno spazio filtro che accoglie gli ospiti. Da qui, si può accedere all'interno della zona living, immersi nella luce naturale e dalla bellezza degli spazi interni, oppure ci si può dirigere verso la zona pranzo, posizionata strategicamente sulla parte destra della veranda porticata.
La veranda non solo funge da ingresso, ma anche da elemento filtro tra esterno e interno, creando un'atmosfera di transizione tra lo spazio aperto e quello chiuso. La sua posizione offre una vista panoramica e permette di sfruttare al meglio la luce naturale, rendendo l'ingresso uno spazio accogliente e luminoso.
Inoltre, dalla veranda porticata è possibile raggiungere la zona living outdoor grazie a una grande porta finestra vetrata, che si apre verso l'esterno, offrendo una vista panoramica sulla zona esterna. Questa soluzione permette di creare un flusso continuo tra gli spazi interni ed esterni, sfruttando al meglio la luce naturale e la bellezza del paesaggio circostante.
La grande porta finestra vetrata diventa così un elemento di congiunzione tra la veranda porticata e la zona living esterna, creando un'unica area relax e di soggiorno che si estende sia all'interno che all'esterno della casa. Infatti, grazie alla grande apertura esterna, nei periodi caldi è possibile far entrare aria fresca ventilando gli ambienti interni. La zona living esterna presenta la stessa pavimentazione e quota dell'interno della casa, creando così un senso di continuità tra gli spazi. Questa soluzione progettuale elimina le barriere visive e fisiche tra l'interno e l'esterno, creando un'unica area di soggiorno che si estende con soluzione di continuità, senza interruzioni o dislivelli. Il risultato è uno spazio accogliente e fluido che si presta perfettamente alla vita familiare e agli incontri con gli amici.
Appena si accede nella casa, la cucina (opzione 1) si presenta come uno spazio fluido e ben organizzato, grazie alla sua disposizione strategica e alla possibilità di chiuderla con ante a battente, nascondendo così gli elementi di lavoro e gli elettrodomestici quando non in uso. Il piano cottura ad isola è dotato di un muretto a mezz'altezza, che contribuisce a mantenere l'ordine e la pulizia della zona, separando visivamente lo spazio di cottura dagli altri ambienti della casa. Questa soluzione progettuale intelligente permette di avere uno spazio aperto e fluido che si integra perfettamente con la zona living, offrendo una vista ampia e ariosa che collega gli spazi interni in modo armonioso.
La combinazione di questi elementi progettuali crea un ambiente cucina che è sia funzionale che esteticamente piacevole, perfetto per chi cerca di coniugare la praticità della vita quotidiana con la bellezza e l'eleganza dell'architettura interna.
Dalla cucina si passa direttamente alla zona studio, uno spazio dedicato alla creatività, dove si trova un pianoforte veeticalee dalle dimensioni generose che diventa il fulcro centrale dell’appartamento, incassato all’interno di una libreria a parete. Questa zona è stata progettata per essere un'oasi di tranquillità e concentrazione, ideale per dedicarsi alla musica o alla lettura. Il pianoforte è un elemento che aggiunge carattere e personalità allo spazio, creando un'atmosfera intima e ispiratrice in tutto l’ambiente living. Questa scelta progettuale permette di avere un elemento centrale che unisce gli spazi, creando un'atmosfera più aperta e condivisa. Il pianoforte diventa così un punto di incontro e di aggregazione per tutta la famiglia, favorendo la socializzazione e la condivisione di momenti musicali e di relax.
Successivamente, si trova il salotto, caratterizzato da un grande camino angolare che è stato conservato per mantenere l'atmosfera originale della casa. L’ambiente è inoltre arricchito da una grande credenza antica, che aggiunge un tocco di eleganza e storia allo spazio. I divani bianchi sono stati disposti in modo strategico per consentire di godere sia della grande finestra che affaccia sulla zona esterna, sia del camino, creando un'atmosfera calda e invitante. A lato, è stato posizionato un mobile basso per la TV, che si integra perfettamente con il resto dell'arredamento, offrendo un punto di osservazione comodo e discreto.
La zona pranzo è accessibile grazie a una grande apertura che introduce in un ambiente totalmente vetrato, dove la veranda porticata gioca un ruolo fondamentale nel progetto. Questa soluzione non solo aumenta la superficie utilizzabile, ma trasforma anche l'esperienza di vita nella casa, offrendo una nuova funzionalità e bellezza che si integra perfettamente con gli spazi interni.
La zona notte è stata nettamente distinta dalla zona giorno grazie a una fascia servizi strategicamente posizionata, che comprende un pratico ripostiglio attrezzato con zona stiratura, lavatrice, asciugatrice e lavandino, oltre a un ampio armadio per riporre vari accessori. A ciò si aggiunge un bagno dalle dimensioni generose, progettato per poter essere utilizzato direttamente come servizio per la prima camera da letto o per gli ospiti a seconda delle esigenze. Questo blocco servizi funge da elemento di raccordo e filtro tra la zona notte e la zona living, eliminando la necessità di corridoi superflui e creando uno spazio fluido e dinamico. Le porte scorrevoli integrate, perfettamente mimetizzate con le pareti grazie a un'accurata scelta cromatica, consentono di aprire o chiudere questo spazio con facilità, garantendo la giusta privacy e flessibilità.
La zona notte è caratterizzata da due ampie e luminose camere matrimoniali, arredate con eleganti armadiature incassate che offrono un perfetto equilibrio tra funzionalità e design. A completare lo spazio, un secondo bagno di notevoli dimensioni è stato progettato per garantire il massimo comfort e relax, rappresentando un'oasi di tranquillità all'interno della casa.
L'opzione 2 prevede la possibilità di invertire la posizione della zona pranzo con quella della cucina rispetto all'opzione 1, definendo così un nuovo layout e una diversa frubilità all'interno della casa. Questa scelta progettuale offre inoltre l'opportunità di ripensare la disposizione degli spazi e delle funzionalità, consentendo anche la realizzazione di nuovi scarichi e impianti secondo le esigenze specifiche della nuova configurazione.
Questa soluzione permette di realizzare una cucina con penisola che si integra perfettamente nella veranda porticata, creando uno spazio aperto e accogliente, ma allo stesso tempo, la stessa risulta separata dalla zona living, garantendo maggiore privacy e funzionalità durante la preparazione dei pasti.