Descripción

ENGLISH

The project provide a big open space [1] at ground floor, though that room is possible to achieve the sleeping area from an anteroom.
The main entrance is from the garden, the pergola protect the access and this door communicate directly with the living room. The back entrance [2] could be maintained or the stair can be demolished leaving only the balcony.
In the open space [1] the kitchen is open on the living area and the breakfast desk incorporate the pillar. Living room is barycentric between kitchen and lounge, a double faced fireplace create a comfortable space without separate the room.
The bathroom [3] occupy the same place and the interior layout is unchanged: the fornitures’ dimensions provide a better use of the space.
The stair is an open type realized in steel, wood and glass; this solution not reduce the other space. In the other way the area below stair can be closed to obtain a little closet.
At the first floor the project foresee a mezzanine [5] above the open space and a double bedroom [6].
It is to specified that the feasibility is depending from the local legislation and could be verified by an accurate space mensuration. If the room’s hight will be insufficient a way will be the completely remake of the roof by elevating its base. In this case also the other part of the mezzanine [over room 4] will be used.
Back to the propose, the double bedroom use the highest part of the roof to place bads, desk and the private bathroom. In the lower part it’s place a madia ( a low wardrobe).
If will be impossible to use the first floor to realized habitable rooms a solution can be to redesign the ground floor reducing the open space and allocated another bedroom instead of kitchen.

ITALIANO

Il progetto prevede la realizzazione di un grande open space [1] a piano terra dal quale è possibile accedere alla zona notte tramite un disimpegno [2].
L’ingresso principale all’abitazione avviene dal giardino, essendo questo più funzionale: esternamente il rifacimento della pergola/tettoia permette di avere un punto protetto inoltre si accede nella parte pubblica della casa. L’ingresso sul retro [2] può esser mantenuto oppure trasformato in un balcone di servizio, eliminando quindi le scale.
La zona giorno [1] prevede uno spazio cucina aperto verso la zona pranzo con un bancone colazione passante. La conformazione della cucina ingloba i pilastri rendendoli parte del progetto.
La zona pranzo risulta baricentrica, comunica direttamente con l’area cucina e quella del salotto, un camino bifacciale rende l’ambiente confortevole e non separa nettamente gli ambienti.
Il bagno [3] è stato mantenuto nella posizione originale e anche la distribuzione interna non è variata, le dimensioni dei sanitari proposti sono state scelte in modo tale da rendere lo spazio funzionale e meglio fruibile.
Si accede al piano primo mediante una scala a vista in acciaio, legno e vetro aperta sugli ambienti sottostanti in modo tale da non ridurne gli spazi. Questa tipologia di scala può anche essere tamponata nella parte inferiore ricavando un piccolo ripostiglio.
Al piano primo la proposta prevede un soppalco [5] in affaccio sulla zona giorno nella parte più alta del tetto ed una camera da letto [6]. Si precisa che la fattibilità degli interventi a questo piano deve essere oggetto di verifica sulla base di un rilievo completo, confronto con la normativa regionale e comunale inerente le altezze minime da rispettare per gli ambienti abitabili.
Dovessero essere insufficienti le altezze si potrebbe pensare ad un intervento di rifacimento del tetto impostando la base ad una quota più alta, in questo caso si potrebbe anche cogliere l’occasione per creare una copertura sempre in legno ma coibentata e più efficiente. Innalzando la copertura si potrebbe sfruttare anche la restante parte di sottotetto [sopra 4] ed ampliare il soppalco.
Tornando alla proposta la camera doppia sfrutta la porzione più alta del sottotetto per posizionare i letti, una scrivania ed il bagno di pertinenza, mentre nella parte più bassa si colloca una madia.
Non dovesse essere possibile realizzare nella mansarda locali abitabili si potrebbe ripensare il layout del piano terra: al posto della cucina collocare un’ulteriore camera da letto e creare l’open space nella parte destra dell’abitazione.