Descripción


La progettazione del primo e secondo piano si divide tra ambienti destinati alla residenza per gli ospiti e le aree comuni (sala mensa,terrazza,aree lettura/socializzazione e reception).
- Le camere da letto per gli utenti sono state arredate con mobili dalle linee semplici e con colori chiari di media finitura, scelti tra le proposte di ikea, a questi sono associati colori freddi (toni del verde, per indurre al relax e alla pace) differenti per tipologia di stanza. Il layout delle piante per adattare al meglio gli arredi con gli elementi strutturali preesistenti, al fine di ottenere una disposizione degli spazi il più pulita possibile e priva di ostacoli, questo ragionamento è stato applicato alla progettazione dei bagni privati.
- La sala mensa presenta al suo interno due ambienti, non separati fisicamente dallo spazio principale, dedicati alla sosta e alla lettura/relax, dotati di poltrone, librerie e tv. Al colore bianco principale si contrappongono colori caldi come il rosso e il giallo (arredi e pareti), movimentati dall'uso di stencil e pitture. Gli arredi della sala mensa provengono dal catalogo ikea e sono pensati per abbinarsi alle finiture scelte. Il tutto sui toni del legno rovere chiaro per dare una sensazione di calore e accoglienza. Al piano superiore della sala mensa trovano spazio la sala da the e una piccola sala lettura.
- La terrazza del secondo piano è caratterizzata dalla presenza di una passeggiata coperta, accompagnata da un pergolato in legno al quale si alternano brise soleil e tendaggi in tessuto per esterni di colore chiaro e dotati di un sistema di scorrimento, al fine di personalizzarli per il giusto soleggiamento. Agli elementi del pergolato, secondo un passo regolare, si affiancano dei vasi per esterni. L'area completamente coperta dalla struttura soprastante è arredata con elementi su misura che minimizzano gli ingombri dei pilastri presenti e permettono una sosta confortevole, a questi nella zona "solarium" si abbinano degli arredi da esterno in legno scuro, scelti dal catalogo ikea.
- La reception del primo piano è stata ripensata completamente rispetto al layout proposto dal cliente. La struttura è stata completamente aperta verso l'ingresso in modo da avere un bancone in legno ( da catalogo) a vista, in sostituzione al bancone in muratura. Lo spazio restrostante è dedicato alla segreteria, la quale prende luce da un'ampia vetrata che si affaccia sulla sala d'attesa. Anche per questo ambiente il layout dei colori varia, associando al bianco il colore verde, che richiama tutte le aree amministrative della struttura (piano uffici, reception piano seminterrato).

L’intervento destinato alla parte amministrativa della struttura si configura in più azioni mirate ad ampliare gli spazi, garantire un’adeguato coefficiente di luminosità e renderli allo stesso tempo accoglienti sia per i fruitori sia per i dipendenti. La segreteria è stata posizionata all’ingresso della sala, per poter svolgere allo stesso tempo la funzione di accoglienza al cliente e banco informazioni. I bagni della sala attesa sono stati ampliati pur restando nella loro posizione originale e l’adiacente vano tecnico è stato sposato nell’area privata destinata ai dipendenti. L’area uffici è stata totalmente ripensata: le stanze sono specchiate rispetto alla soluzione proposta dal cliente e ampliate per creare delle nicchie che contengono gli armadi e le mensole. All’occorrenza le due sale adiacenti alla direzione possono diventare un’unica sala riunioni. L’ultimo ambiente ospita i servizi igienici e una sala relax per i dipendenti della struttura, qualora si volesse cambiare funzione, quest’area del piano può essere destinata ad archivio.
Rispetto al layout proposto dal cliente si è pensato di rimuovere la foresteria dall'area amministrativa per eludere una sovrapposizione della funzione amministrativa con quella residenziale ed evitare un disagio all'utente, che si troverebbe lontano rispetto alle aree comuni situate nei piani sottostanti.
I toni degli arredi sono chiari, sono stati scelti pezzi dalle linee pulite e semplici accostando elementi di design d’autore come le sedie Eames ai più conosciuti mobili di Ikea e Conforama. La palette dei colori è scelta per dare un senso di serenità e pace, specialmente nella sala d’attesa, dove è stata creata una “parete verde” con fiori e piante da interno per richiamare il verde del parco di Monserrato.

* Il nome "IGEA nursing center" che si vuole suggerire per il centro deriva dal nome greco IGEA che significa salute, rimedio e medicina; IGEA rappresentava infatti la dea della salute e dell'igiene e veniva appunto invocata per prevenire malattie e curare danni fisici.