Descrizione

Il progetto è relativo alla nuova scuola primaria di Poggibonsi. L'area di progetto appartiene alla terra delle Crete Senesi, caratteristica di questa parte della Toscana. Il terreno risulta completamente spoglio ma nonostante ciò il torrente Staggia gli dona vitalità. Ispirandomi a quest’ultimo ho usato un tratto morbido per disegnare i percorsi pedonali. Le “crete” invece, hanno creato da sé il reticolo di geometrie irregolari che compone l’intera area e io ho selezionato quelle che sono diventate la mia superficie coperta. Successivamente ogni creta preselezionata viene estrusa. La conclusione del concept è data invece da una sottrazione di volumi che impedivano il regolare flusso di persone.
Per la progettazione e la distribuzione interna della scuola è stato scelto un metodo alternativo rispetto alla canonica divisione per classi e sezioni. Il modello seguito è quello della cosiddetta "Aula 3.0" che fa diventare la classe flessibile, trasformandola in un laboratorio attivo di ricerca. Una particolare attenzione è stata dedicata anche all'uso del colore all'interno degli ambienti.

The project is about the new primary school of Poggibonsi, near Siena. The project area belongs to the land of the "Crete Senesi", a features of this part of Tuscany. The land is completely bare but despite this the stream Staggia gives it vitality. Inspired to the latter I used soft lines to draw the pedestrian paths. The "crete" instead, have created by themselves the network of irregular geometries that make up the whole area. Then I have selected those that have become my covered surface. Subsequently each preselected "creta" is extruded. The conclusion of the concept is given instead by a subtraction of volumes that prevented the regular flow of people.
All the classrooms are flexible, they are transformed into an active research laboratory. Particular attention was also paid to the use of color inside the rooms.