img

Redistribution of internal spaces of the apartment

Padova, PD, Italia

Residenziale - Appartamento

Sara Terres

  • interior-designer
  • Como, Italy
Descrizione Progetto

In vista del vostro trasferimento, questo progetto ha l’obiettivo di valorizzare e adattare gli spazi della nuova casa alle vostre esigenze quotidiane, mantenendo un intervento a basso impatto e coerente con il budget previsto.
Le tre soluzioni presentate esplorano differenti configurazioni distributive, studiando con cura ogni ambiente in termini di funzionalità, comfort e flessibilità nel tempo.

Zona giorno
Tutte le proposte prevedono un soggiorno comodo, con TV su parete dedicata e divano frontale, oltre a un piccolo guardaroba d’ingresso utile per l’organizzazione quotidiana. Nell prime due soluzioni la cucina rimane separata, come da vostra preferenza iniziale, mentre nella terza opzione è stata ipotizzata un’integrazione più aperta verso il living, offrendo alternative in caso si desiderasse un ambiente più arioso.

Cucina e lavanderia
Data la metratura, la cucina è stata ottimizzata in ogni variante per garantire praticità e contenimento, con blocchi attrezzati e una postazione snack mentre la possibilità di isola viene prevista solo nella terza opzione. In tutte le soluzioni è stato preservato un piccolo spazio lavanderia, recuperando lo stanzino esistente con lavatrice e asciugatrice in colonna, la terza soluzione ci da la possibilità di integrare un bel guardaroba all'ingresso.

Zona notte e bagni
Nella camera matrimoniale sono sempre presenti armadiature capienti, comodini sospesi e, dove possibile, un piccolo comò (vedi Sol.2).
La camera più piccola è stata pensata come stanza flessibile, facilmente attrezzabile per ospitare due persone con un letto matrimoniale (sol.2 e3) oppure due letti singoli (sol.1), oltre che armadi e scrivania (sol.3).

Per i bagni, quello finestrato è stato progettato con vasca (freestanding o idromassaggio, in base al budget), lavabo in appoggio, bidet e wc. Il secondo bagno, cieco, è dotato di una doccia ampia, lavabo, wc e bidet, mantenendo un buon livello di comfort nonostante lo spazio più compatto.

Come scegliere la soluzione più adatta?

• Soluzione 1 è la più equilibrata e “tradizionale”: cucina separata, lavanderia ben organizzata nello stanzino, zona giorno lineare con buon equilibrio tra contenimento e comfort. È ideale se desiderate mantenere la divisione tra cucina e soggiorno e avere un'organizzazione semplice ed efficace.

• Soluzione 2 è una variante più compatta della prima, con piccole ottimizzazioni. Adatta se volete preservare gli spazi ma con una maggiore pulizia distributiva. È forse la più “contenuta” in termini di mobili e arredi, perfetta per chi predilige funzionalità essenziale.

• Soluzione 3 è la più innovativa: prevede l’integrazione della cucina nel soggiorno, creando un ambiente unico più aperto e arioso. Offre un respiro maggiore alla zona giorno e valorizza la convivialità, ma richiede un piccolo intervento murario. È indicata se siete disposti a valutare un layout più contemporaneo e avete margine di spesa leggermente più ampio.

Leggi di Più