Trieste, TS, Italia
Commerciale - Retail
Patricia del pilar Rodríguez Ibarra
Descrizione dell’intervento architettonico
Il presente progetto di interior design nasce dalla riconversione di un ex bar situato nel centro di Trieste, con l’obiettivo di trasformarlo in uno spazio funzionale e accogliente destinato a punto informativo e reception per le numerose strutture ricettive diffuse nell’area. L’intervento risponde direttamente alle esigenze del cliente, coniugando efficienza operativa, estetica contemporanea e un’atmosfera ospitale.
L’accesso principale da Via Diaz 3a viene valorizzato ottimizzando la circolazione e la visibilità dell’ambiente. È inoltre prevista l’apertura di almeno uno degli ingressi secondari su Via Cadorna, attualmente sigillati, per agevolare il carico e scarico di materiali e migliorare la logistica interna.
L’antico vestibolo e l’area bar sono stati trasformati in uno spazio moderno e caloroso dedicato all’accoglienza degli ospiti. La zona reception è dominata da un banco dalle linee curve e pulite, realizzato in superfici solide bianche che amplificano la sensazione di ordine e luminosità. Sul fondo, una parete in mattoni verniciati di bianco dona texture e carattere allo spazio, mentre uno specchio circolare e lampade verticali enfatizzano la profondità e la verticalità della composizione.
È stata realizzata una zona d’attesa confortevole, dotata di divani rivestiti in toni neutri, piante ornamentali e tappeti che delimitano l’area senza frammentarla. Questo ambiente non solo assolve una funzione operativa, ma comunica un’accoglienza calda e rilassata al visitatore.
Il progetto prevede anche l’installazione di almeno 30 armadietti per il deposito bagagli, posizionati strategicamente, e un’area con distributori automatici di bevande per completare l’esperienza dell’utente.
Per quanto riguarda le zone di servizio, l’ex cucina e la ex sala da pranzo sono state destinate rispettivamente a magazzino e sala pranzo riservata al personale, garantendo una chiara separazione tra gli spazi pubblici e privati.
L’interior design si basa su una palette sobria ed elegante, dominata da toni bianchi, grigi chiari e accenti neri, integrata con illuminazione lineare e strutture metalliche a vista che rafforzano uno stile industriale raffinato. L’intero progetto è pensato per trasmettere ordine, professionalità e ospitalità, in coerenza con lo spirito di servizio che l’intervento intende rappresentare.