Descrizione

L’idea del progetto e’ quella di creare all’interno del giardino ambiti separati ma allo stesso tempo in relazione tra loro.

AREA GIARDINO:
Rappresenta il primo impatto con il giardino, quando si entra dal cancello principale.
Per questo è stata pensata come una zona “filtro” tra le altre zone del giardino.
Un percorso in marmo di Orosei conduce sia alla casa, sia alla zona living.
Si prevede la piantumazione di un albero, dove poter ricavare il propri momenti di relax leggendo un libro all’ombra sul dondolo da giardino.

AREA BARBECUE:
La scelta di posizionare la cucina all’aperto con il barbecue elettrico nella zona a Nord, e’ stata dettata dalla possibilità di poter poi sfruttare la zona pergolata come area “dining” e come filtro tra la cucina e l’area living. La pavimentazione è in marmo sardo di Orosei.
Accanto alla cucina, una panca in muratura si trasforma in vaso, per avere sempre a portata di mano le spezie piu usate per cucinare.

AREA DINING:
L’area dining si trova ad una quota più bassa rispetto alla cucina e al resto del giardino.
Questo innanzitutto per guadagnare una maggiore altezza sotto al pergolato, ma anche per poter creare un ambiente più intimo per le serate tra amici.
Il tavolino è costituito in realtà da un braciere, che da la possibilità di fare piccoli barbecue restando seduti sulle panche in legno.
La scelta delle panche realizzate su disegno permette di creare un ambiente personalizzato e cangiante, grazie alla possibilità di giocare con i colori dei cuscini: colori tenui per un ambiente sobrio e lounge, colori accesi per un ambiente allegro e colorato.
La piccola aiuola che si trova tra la zona dining dalla zona living ospita una pianta rampicante che con il tempo porterà ombreggiamento all’area pergolata.

AREA LIVING:
Anche l’area living si trova ad una quota più bassa, in comunicazione con la zona dining.
Si viene quindi a creare un’area “sociale” più raccolta, contraddistinta dalla diversa pavimentazione in listoni Listotech.
Anche qui le panche sono realizzate su disegno in blocchi, e lasciano la possibilità di giocare con i colori e le forme dei cuscini.

AREA SPA:
L’area SPA è stata pensata nella zona più raccolta del giardino, per aver modo di ritagliarsi il proprio momento di relax anche mentre si ricevono ospiti.
La presenza dell’erba mantiene un’atmosfera rilassante, nella zona con due lettini per massaggi-bagni di sole e due docce da esterno con piatto doccia in legno.
La vasca idromassaggio circolare a sfioro è posizionata ad incasso accanto alla piscina grande, in modo da immettersi in essa con una piccola cascata.

AREA PISCINA:
La piscina si trova al centro del giardino nella parte Sud, per sfruttare al massimo il soleggiamento.
E’ realizzata su misura in muratura, circondata da una pavimentazione in marmo sardo di Orosei.

ILLUMINAZIONE:
La scelta dell'illuminazione è stata molto sobria, per avere un ambiente con luce diffusa ma non fastidiosa.
Segnapassi circolari segnano il percorso a quota più bassa, ed accompagnano il percorso nel giardino.
Faretti a muro garantiscono la corretta illuminazione della zona della cucina.
L'area SPA è stata volontariamente lasciata sprovvista di luci, per poter godere della vista del cielo stellato di Sardegna.

AREA GIARDINO:
Rappresenta il primo impatto con il giardino, quando si entra dal cancello principale.
Per questo è stata pensata come una zona “filtro” tra le altre zone del giardino.
Un percorso in marmo di Orosei conduce sia alla casa, sia alla zona living.
Si prevede la piantumazione di un albero, dove poter ricavare il propri momenti di relax leggendo un libro all’ombra sul dondolo da giardino.

AREA BARBECUE:
La scelta di posizionare la cucina all’aperto con il barbecue elettrico nella zona a Nord, e’ stata dettata dalla possibilità di poter poi sfruttare la zona pergolata come area “dining” e come filtro tra la cucina e l’area living. La pavimentazione è in marmo sardo di Orosei.
Accanto alla cucina, una panca in muratura si trasforma in vaso, per avere sempre a portata di mano le spezie piu usate per cucinare.

AREA DINING:
L’area dining si trova ad una quota più bassa rispetto alla cucina e al resto del giardino.
Questo innanzitutto per guadagnare una maggiore altezza sotto al pergolato, ma anche per poter creare un ambiente più intimo per le serate tra amici.
Il tavolino è costituito in realtà da un braciere, che da la possibilità di fare piccoli barbecue restando seduti sulle panche in legno.
La scelta delle panche realizzate su disegno permette di creare un ambiente personalizzato e cangiante, grazie alla possibilità di giocare con i colori dei cuscini: colori tenui per un ambiente sobrio e lounge, colori accesi per un ambiente allegro e colorato.
La piccola aiuola che si trova tra la zona dining dalla zona living ospita una pianta rampicante che con il tempo porterà ombreggiamento all’area pergolata.

AREA LIVING:
Anche l’area living si trova ad una quota più bassa, in comunicazione con la zona dining.
Si viene quindi a creare un’area “sociale” più raccolta, contraddistinta dalla diversa pavimentazione in listoni Listotech.
Anche qui le panche sono realizzate su disegno in blocchi, e lasciano la possibilità di giocare con i colori e le forme dei cuscini.

AREA SPA:
L’area SPA è stata pensata nella zona più raccolta del giardino, per aver modo di ritagliarsi il proprio momento di relax anche mentre si ricevono ospiti.
La presenza dell’erba mantiene un’atmosfera rilassante, nella zona con due lettini per massaggi-bagni di sole e due docce da esterno con piatto doccia in legno.
La vasca idromassaggio circolare a sfioro è posizionata ad incasso accanto alla piscina grande, in modo da immettersi in essa con una piccola cascata.

AREA PISCINA:
La piscina si trova al centro del giardino nella parte Sud, per sfruttare al massimo il soleggiamento.
E’ realizzata su misura in muratura, circondata da una pavimentazione in marmo sardo di Orosei.

ILLUMINAZIONE:
La scelta dell'illuminazione è stata molto sobria, per avere un ambiente con luce diffusa ma non fastidiosa.
Segnapassi circolari segnano il percorso a quota più bassa, ed accompagnano il percorso nel giardino.
Faretti a muro garantiscono la corretta illuminazione della zona della cucina.
L'area SPA è stata volontariamente lasciata sprovvista di luci, per poter godere della vista del cielo stellato di Sardegna.

AREA GIARDINO:
Rappresenta il primo impatto con il giardino, quando si entra dal cancello principale.
Per questo è stata pensata come una zona “filtro” tra le altre zone del giardino.
Un percorso in marmo di Orosei conduce sia alla casa, sia alla zona living.
Si prevede la piantumazione di un albero, dove poter ricavare il propri momenti di relax leggendo un libro all’ombra sul dondolo da giardino.

AREA BARBECUE:
La scelta di posizionare la cucina all’aperto con il barbecue elettrico nella zona a Nord, e’ stata dettata dalla possibilità di poter poi sfruttare la zona pergolata come area “dining” e come filtro tra la cucina e l’area living. La pavimentazione è in marmo sardo di Orosei.
Accanto alla cucina, una panca in muratura si trasforma in vaso, per avere sempre a portata di mano le spezie piu usate per cucinare.

AREA DINING:
L’area dining si trova ad una quota più bassa rispetto alla cucina e al resto del giardino.
Questo innanzitutto per guadagnare una maggiore altezza sotto al pergolato, ma anche per poter creare un ambiente più intimo per le serate tra amici.
Il tavolino è costituito in realtà da un braciere, che da la possibilità di fare piccoli barbecue restando seduti sulle panche in legno.
La scelta delle panche realizzate su disegno permette di creare un ambiente personalizzato e cangiante, grazie alla possibilità di giocare con i colori dei cuscini: colori tenui per un ambiente sobrio e lounge, colori accesi per un ambiente allegro e colorato.
La piccola aiuola che si trova tra la zona dining dalla zona living ospita una pianta rampicante che con il tempo porterà ombreggiamento all’area pergolata.

AREA LIVING:
Anche l’area living si trova ad una quota più bassa, in comunicazione con la zona dining.
Si viene quindi a creare un’area “sociale” più raccolta, contraddistinta dalla diversa pavimentazione in listoni Listotech.
Anche qui le panche sono realizzate su disegno in blocchi, e lasciano la possibilità di giocare con i colori e le forme dei cuscini.

AREA SPA:
L’area SPA è stata pensata nella zona più raccolta del giardino, per aver modo di ritagliarsi il proprio momento di relax anche mentre si ricevono ospiti.
La presenza dell’erba mantiene un’atmosfera rilassante, nella zona con due lettini per massaggi-bagni di sole e due docce da esterno con piatto doccia in legno.
La vasca idromassaggio circolare a sfioro è posizionata ad incasso accanto alla piscina grande, in modo da immettersi in essa con una piccola cascata.

AREA PISCINA:
La piscina si trova al centro del giardino nella parte Sud, per sfruttare al massimo il soleggiamento.
E’ realizzata su misura in muratura, circondata da una pavimentazione in marmo sardo di Orosei.

ILLUMINAZIONE:
La scelta dell'illuminazione è stata molto sobria, per avere un ambiente con luce diffusa ma non fastidiosa.
Segnapassi circolari segnano il percorso a quota più bassa, ed accompagnano il percorso nel giardino.
Faretti a muro garantiscono la corretta illuminazione della zona della cucina.
L'area SPA è stata volontariamente lasciata sprovvista di luci, per poter godere della vista del cielo stellato di Sardegna.