Home / Concorsi / Camera Superior Costa d’Amalfi fronte mare / Fondamenta Creative Collettivo di architetti e designers
img

Camera Superior Costa d’Amalfi fronte mare

Maiori, SA, Italy

Commerciale - Hotel

Fondamenta Creative Collettivo di architetti e designers

  • architect
  • Vittoria - Firenze - Trento, Italy
Descrizione Progetto

Il progetto, particolarmente interessante anche per la sua collocazione geografica, ci ha posto davanti a una sfida stimolante: conciliare l’esigenza di modernità con i richiami alla tradizione amalfitana.
Per affrontarla, ci siamo immedesimati nelle aspettative di un ipotetico turista, cercando di intercettare desideri, suggestioni e percezioni legati al contesto italiano. L’Italia, ricca di storia e cultura, attrae visitatori che si aspettano ambienti capaci di raccontare il territorio attraverso dettagli autentici e identitari. La modernità, in questo contesto, non può essere fine a sé stessa: deve essere dosata con attenzione, evitando soluzioni fredde e impersonali come quelle tipiche delle grandi catene alberghiere internazionali.
Abbiamo quindi individuato la necessità di un disciplinare che regolamenti l’intervento di styling per tutte le camere, con l’obiettivo di garantire coerenza progettuale e ottimizzare i costi. Gli elementi d’arredo sono stati suddivisi in componenti fisse – comuni a tutte le stanze – e elementi variabili, pensati per personalizzare ogni camera in base a un tema specifico.

Componenti fisse:
Le stanze avranno un tono neutro dominante, con pareti bianche che esaltano la luminosità naturale. I bagni saranno rifiniti in marmo bianco, materiale nobile e simbolo dell’eleganza e della storia italiana.
Gli arredi principali – letto, armadio e poggia valigia – avranno linee semplici e moderne, mentre la componente mediterranea sarà affidata all’uso del vimini intrecciato, elegante ma al tempo stesso naturale e caldo, utilizzato su tavolini, sedute, ante degli armadi e poltrone.
Elementi variabili:
Il fulcro del progetto di personalizzazione è rappresentato dalla scelta di una piastrella decorativa amalfitana, diversa per ogni stanza, ispirata a temi naturali quali aria, terra e mare. La piastrella verrà utilizzata per pavimentare un rettangolo centrale del pavimento in resina, sia nella camera che nel bagno e la parete della doccia.
Attorno a questo elemento ruoterà l’intera palette cromatica della stanza: da ciascuna piastrella verranno estrapolati tre colori guida, che verranno declinati in tessuti, tende, cuscini e accessori da bagno.
A completare l’atmosfera, su una parete della camera e una del bagno saranno installati pannelli artistici con immagini astratte, preferibilmente realizzati da artisti locali, per valorizzare anche l’identità culturale e artigianale del territorio.

Leggi di Più