Milano, MI, Italia
Residenziale - Appartamento
Si presentano tre diverse ipotesi progettuali che combinano vari livelli di intervento per rispondere in modo flessibile alle esigenze abitative.
IPOTESI 1: Ottimizzazione con Modifiche Mirate (Approccio Conservativo)
Unità A (Quadrilocale): L'intervento prevede l'annessione di un vano adiacente per ricavare una camera da letto e la creazione di un secondo bagno a servizio delle camerette.
Unità B (Bilocale): La zona giorno è concepita come un unico open space che integra cucina e soggiorno.
IPOTESI 2: Riconfigurazione Parziale (Approccio Trasformativo)
Unità A (Quadrilocale): Il layout viene rivoluzionato per creare un'ampia zona giorno open space (salotto, cucina, pranzo) e una zona notte con suite matrimoniale dotata di bagno privato.
Unità B (Bilocale): La cucina viene progettata come ambiente semi-indipendente, a vista sul soggiorno ma funzionalmente distinto.
IPOTESI 3: Soluzione Ibrida (Combinazione Strategica)
Unità A (Quadrilocale): Si implementa la riconfigurazione totale prevista nell'Ipotesi 2, demolendo le partizioni interne per creare un grande open space e una suite padronale.
Unità B (Bilocale): Si adotta la soluzione open space dell'Ipotesi 1, che unisce cucina e salotto in un unico ambiente conviviale e versatile.